Ogni domenica da Macerata
parte il “Bus per la natura”

All'Abbadia di Fiastra

- caricamento letture


AbbadiaFiiastra3_GATTA-300x200

Anche se l’estate sta finendo, c’è ancora gran parte dell’autunno che permette di trascorrere belle giornate a contatto con la natura. E la Riserva naturale di Abbadia di Fiastra resta per i maceratesi una delle mete preferite. Fino a tutto il mese di novembre, ogni domenica, è in funzione il “Bus per la natura”, un’iniziativa promossa dal Comune di Urbisaglia,  cofinanziata dalla Provincia di Macerata e dall’ente Riserva naturale di Abbadia di Fiastra, organizzata in collaborazione con il Comune di Macerata. Si tratta di un servizio di trasporto gratuito con autobus, che ogni domenica collega Macerata ad Urbisaglia, con fermata ad Abbadia di Fiastra. Il collegamento è garantito tutte le domeniche di settembre, ottobre e novembre, con due corse. La prima al mattino con partenza da Macerata (terminal) alle 9,15; la seconda al pomeriggio con partenza sempre dal capoluogo alle ore 15. L’arrivo ad Abbadia di Fiastra è previsto alle 9,40 e alle 15,20 e ad Urbisaglia cinque minuti più tardi. I viaggi di ritorno partono dal centro storico di Urbisaglia alle 12 e alle 17,30  e da Abbadia di Fiastra alle 12,05 e alle 17,35, con arrivo a Macerata terminal alle 12,30 e alle 18. Lungo il percorso il bus effettua fermate a Sforzacosta (Stazione).

L’iniziativa vuole fornire a tutti i maceratesi la possibilità di raggiungere alcuni dei luoghi più suggestivi della provincia come, appunto, la Riserva di Abbadia di Fiastra, già meta di migliaia di persone in ogni fine settimana, ma ha anche le finalità di disincentivare l’uso dell’auto privata, ridurre l’inquinamento atmosferico, favorire la riscoperta dei vantaggi di muoversi con il mezzo pubblico.

La fermata di Abbadia consente, inoltre, di “scoprire” il sentiero naturalistico che, costeggiando la riva destra del torrente Fiastra, permette di raggiungere a piedi o in bicicletta l’area archeologica di Urbs Salvia. Le due località sono tra loro collegate da un percorso pianeggiante e servito anche da diverse piazzole di sosta, con panchine e tavoli per pic-nic.

Nella foto: Abbadia di Fiastra



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X