Da Giulio Silenzi, consigliere provinciale del Pd:
“Nei prossimi giorni il presidente della provincia, dovrebbe conferire – in base alle lettere che ha spedito ai dirigenti- i nuovi incarichi, anticipando la scadenza degli stessi. Se lo fa, è in violazione sia delle leggi sull’impiego pubblico che dei regolamenti provinciali, tanto più che gli stessi scadono prima della fine dell’anno. Avrebbe potuto farlo entro 3 mesi, come previsto dal nostro regolamento provinciale. Se non lo ha fatto è solo sua la responsabilità. Ora per dare nuovi incarichi si adottano dei provvedimenti di annullamento degli attuali decreti che io ho firmato con l’avvallo giuridico dell’Ente e lo fa in assenza di qualsiasi motivazione giuridica e cosa ancor più grave creando un danno economico all’Ente. E tutto questo rafforza la convinzione che si faccia per favorire l’appartenenza partitica e mantenere il controllo politico di settori strategici. Perché parlo di un danno economico? Perché il presupposto per annullare un atto è che lo stesso sia illegittimo e che vi sia un interesse attuale per annullarlo. L’illegittimità non può essere dichiarata a piacimento della politica, ovvero dal presidente della Provincia, ma ci vuole un parere tecnico che la supporti. Ho chiesto di visionare l’eventuale parere dell’ufficio legale, ma non mi è stato consegnato nulla in quanto non esiste un parere favorevole. Tali comportamenti arrecano danno alla Provincia. Un danno poiché su quel decreto c’è in corso un contenzioso con richieste di risarcimento da parte di alcuni alcuni dirigenti. Pertanto se Capponi, arbitrariamente, definisce quel decreto illegittimo, fornisce un vantaggio ai ricorrenti e un conseguente grave danno alla Provincia. Capponi, facendo così non difenderebbe gli interessi dell’Ente e addirittura si pronuncia prima del giudice interessato. A tal riguardo voglio ricordare che per un decreto analogo relativo a un biennio precedente, la magistratura si è già pronunciata in favore della Provincia, implicitamente riconoscendole la legittimità della decisone. Rifletta bene Capponi su quanto è in procinto di fare perché questi atti non possono che provocare delle serie conseguenze. Da ultimo voglio ricordare che i contenziosi con i dirigenti hanno prevalentemente un contenuto economico basandosi su rivendicazioni di maggiori indennità rispetto a quelle percepite previste nei citati decreti. E per una valutazione di tutte queste vicende, giova sottolineare che mediamente un dirigente della provincia –e la Provincia di Macerata ne ha 12- comporta un onere complessivo per l’Ente superiore a 100 mila euro”.
Giulio Silenzi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La Provincia di Treia, notoriamente anticomunista, si appresta a sancire le deportazioni in Siberia. Ciò che conta non è il bene dei cittadini o il buon funzionamento dell’ente…ciò che conta è de-silenziare tutto, annullare tutto ciò che il presidente (l’unica persona degna di essre chiamata con questo nome alias Giulio Silenzi) ha fatto in cinque anni. Capponi è vergognoso, indegno, assolutamente inadeguato a ricoprire un ruolo del genere. La politica è altra cosa, lui è un dilettante allo sbaraglio. Basta, basta, basta. DIMETTITI! E, con te, riporta a casa quella pseudo-politica che rappresenti!
@ Alessandro, mi dispiace sentire certe parole. Pensavo fossi una persona più intelligente che avesse uno stile. Siamo alle solite: insultare, insultare ed insultare.
Eppure sei stato nella stanza dei bottoni per 10 anni, in Comune ed in Provincia.
Ma di concreto, cosa hai fatto di buono per Macerata? Da quello che mi risulto poco o niente. Anzi no. hai contribuito a perorare la causa pro Civitanova. E le tue parole ne sono la prova lampante. Sono noti tutti i movimenti di Silenzi a favore della costa, ma a lui non ne faccio una colpa, non è di Macerata, anzi tanto di cappello. Ma tu sei maceratese. Allora ti domando: non provi un pò di vergogna?
Ha detto bene alessandro.Cosa hai fatto di buono.
io rispondo.
Nulla come tutti gli altri.
Solo un posto sicuro dove sedere e aspettare il 27.
Comunque i minori devono avere il volto coperto per apparire. non so le sai
FabriG: intanto la vergogna la dovresti provare tu che non hai nemmeno il coraggio di firmarti con nome e cognome. Provo a farti un elenco delle cose che ho fatto. Per Macerata e per la sua provincia. Perchè – forse tu lo ignori – sono stato assessore in PROVINCIA e non in Comune. E un amministratore, se è serio, deve lavorare per tutto il territorio e non solo per una parte.
PROGETTO “ANZIANI, NON PIU’SOLI” (118 sociale)
progetto che ha coinvolto 51 sui 57 comuni della provincia di macerata rivolto a seguire la persona anziana nella sua quotidianita’ attraverso una attivita’di ascolto e richiamo telefonico.
PROGETTO “TAXI SOCIALE”
iniziativa rivolta a mettere gratuitamente a disposizione della persona anziana priva di propri mezzi un’autovettura con autista e, all’occorrenza, anche un accompagnatore per recarsi ovunque abbia necessita’ di andare. Le autovetture sono state affidate a lavoratori in mobilita’ reperiti tramite i centri per l’impiego.
PROGETTO “SERVIZIO CIVILE”
selezione di giovani volontari della provincia di macerata impiegati nel progetto “in viaggio con gli anziani”
PROGETTO ALZHEIMER
apertura di uno sportello informativo e di orientamento per le famiglie di malati di Alzheimer in collaborazione con le principali associazioni di volontariato del territorio provinciale.
PROGETTO “ASSISTENZA DOMICILIARE ONCOLOGICA”
rivolto a pazienti da trattare con terapie antineoplastiche e a malati per i quali siano indicati esclusivamente trattamenti sintomatici e palliativi
PROGETTO “DISTURBI ALIMENTARI”
serie di iniziative rivolte alla lotta contro l’anoressia e la bulimia
“SPORTELLO DEL CONSUMATORE”
Apertura di uno sportello provinciale per la tutela dei consumatori e gestito dalle stesse associazioni di consumatori
“LA LINGUA DEI SEGNI IN CLASSE”
Progetto avente lo scopo di introdurre gli studenti delle scuole del territorio alla conoscenza della Lingua Italiana dei Segni tramite l’attivazione di specifici laboratori.
RIFORMA DELL’ASSISTENZA ALLA COMUNICAZIONE
Progetto rivolto al superamento delle forme tradizionali di assistenza scolastica ai disabili sensoriali.
“SICURA-MENTE”
Iniziativa rivolta ai giovani di età compresa tra i 14 e i 29 anni rivolta alla prevenzione dei rischi della notte (abuso di alcol, guida in stato di ebbrezza, consumo di stupefacenti)
“GAME OVER”
La prevenzione del gioco d’azzardo patologico
PROGETTO “ORATORIO-LABORATORIO”
Protocollo di intesa con la Fondazione Vaticano II rivolto allo sviluppo delle attività oratoriane del territorio tramite un finanziamento provinciale.
LA “CLOWNTERAPIA”
Progetto rivolto ai reparti di terapia degli ospedali di Macerata e Civitanova Marche dove operatori altamente qualificati si sono travestiti da clown per rendere migliore la qualità della degenza dei bambini ricoverati.
“SUONI E COLORI”
Realizzazione della prima guida turistica in braille della provincia di Macerata. Rivolta ai bambini non vedenti, essa comprende anche un CD contenente canzoni e poesie caratteristiche del territorio.
“SERVIZI DI SOLLIEVO”
Coordinamento di due progetti finanziati dalla Regione Marche per aiutare le famiglie di persone affette da disturbi mentali e i soggetti colpiti da forme di autismo.
LE “FATTORIE SOCIALI”
Progetto rivolto a facilitare l’inserimento lavorativo di soggetti con disagio psichico attraverso un percorso riabilitativo e di reinserimento sociale mediante la terapeuticità dell’agricoltura.
“SE IO FOSSI…”
Progetto di educazione alla salute e sensibilizzazione sul tema della disabilità mentale
LA “SUMMER CARD”
Iniziativa rivolta ad offrire al paziente dializzato residente fuori regione la possibilità di visitare la provincia di Macerata
IL “NORDIC WALKING”
Progetto terapeutico rivolto a quindici pazienti del Centro di Salute Mentale di Recanati (MC) e della Comunità Protetta di San Claudio di Corridonia (MC) i quali sono stati coinvolti in una serie di attività svolte sui monti Sibillini finalizzate al recupero ed al miglioramento della relazionalità interpersonale e della cronicizzazione dei disturbi psicopatologici.
LA TRATTA DI ESSERI UMANI
La costituzione di un tavolo interprovinciale (Macerata e Ascoli Piceno) con il coinvolgimento degli Ambiti Territoriali Sociali e dei Presidenti dei Comitati dei Sindaci è stato il primo passo in direzione di una progettualità più ampia rivolta alla lotta contro il traffico di esseri umani a scopo di sfruttamento sia nel mercato del lavoro nero sia dell’accattonaggio.
LA CONSULTA PROVINCIALE PER I PROBLEMI PENITENZIARI
L’organismo ha avuto lo scopo di approfondire i vari aspetti del fenomeno carcerario
IL SIA (Sistema Informativo di Ambito)
Progetto nato dall’esigenza di potersi dotare di uno strumento che permettesse agli operatori sociali, agli amministratori ed ai politici di avere informazioni aggiornate e un costante controllo in tempo reale rispetto all’offerta dei servizi sociali e socio-sanitari, al bisogno espresso e quindi alla domanda dei cittadini
Ti basta o ti piace più l’inerzia di Capponi e soci?
Vedi, caro Fabrizio (a Fabio, dopo ciò che ha scritto sul terremoto e le stupidaggini sul posto sicuro, non rispondo nemmeno), quando si ha la coscienza pulita e la certezza di aver dato tutto se stessi in una esperienza, quella di assessore che io ho avuto la fortuna di fare, non si teme nulla. Non si teme neppure di scrivere messaggi “forti” all’attuale presidente della provincia. Quelli che ho scritto sono una parte dei progetti ideati, costruiti e realizzati nel lavoro di cinque anni intensi come nessun altro periodo della mia vita. Tu (e con te tanti altri), votando Capponi, avete deciso di tener conto delle stupidaggini che circolavano in provincia (Silenzi lavora solo per Civitanova, Silenzi è un autoritario, Silenzi pensa solo ad aumentarsi lo stipendio eccetera) senza minimamente fermarvi a valutare le tante cose fatte nel corso del mandato. Ora abbiamo una giunta pressochè nullafacente, ferma, immobile come un chiodo nel cemento. Un presidente ed un vicepresidente che, da soli, detengono l’80% delle deleghe e, per finire, un mare di iniziative utili, avviate dalla passata amministrazione, gettate alle ortiche. Io sono Maceratese, caro Fabrizio. Vivo qui da quando sono nato, da più di 40 anni. E, credimi, poche persone sono innamorate come lo sono io della mia città che non cambierei per nessun’altra città al mondo. E, come puoi vedere dalla breve lista di attività svolte, tutte hanno riguardato Macerata. Ma – te lo ripeto ancora una volta – un serio amministratore provinciale (a differenza di Capponi e Pettinari) deve guardare l’intero territorio. Questo abbiamo fatto io e Silenzi insieme all’intera ex giunta provinciale. Spogliati da questo provincialismo e guarda avanti…l’orizzonte è più ampio delle tue anguste vedute.