“Ciro Pavisa l’arte, la fede e la natura” di Padre Giancarlo Mandolini

MACERATA

- caricamento letture

Venerdì (13 gennaio) alle ore 17, nuovo appuntamento alla biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata, dove si svolgerà la presentazione del libro Ciro Pavisa l’arte, la fede e la natura scritto da Padre Giancarlo Mandolini, direttore della pinacoteca francescana di Falconara.  Oltre all’autore, all’incontro saranno presenti il vescovo Claudio Giuliodori e l’assessore alla Cultura Irene Manzi. Il libro che verrà presentato, descrive la vita dell’artista Ciro Pavisa nato e vissuto a Mombaroccio dove, dopo aver conseguito gli studi, diventò un noto pittore e partecipò a diverse esposizioni, ma a causa della sua riservatezza e devozione per le sue terre, si ritirò in una solitudine feconda, che lo portò poi a ritrarre diversi paesaggi dove traspare molto anche la sua fede in Dio. Durante questo percorso il mondo del pittore s’incontra con quello di Padre Giancarlo, che, come frate francescano, solo e attento diffusore del messaggio evangelico, influenzerà la vita di Pavisa. Nelle Marche il nome di Pavisa resta legato soprattutto alla sua considerevole produzione di tempere e affreschi a soggetto sacro, tra cui ricordiamo, quelli che si trovano nel Duomo di Macerata.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X