
Via dei Velini oggi pomeriggio
di Luca Patrassi (Foto di Fabio Falcioni)
Domani via dei Velini tornerà ad essere percorribile nei due sensi di marcia. In effetti oggi si è vista al lavoro una ditta locale, la Ital Sign di Camerino, cui il dirigente dei Servizi tecnici del Comune Tristano Luchetti, ha deciso di rivolgersi per stroncare sul nascere la minima possibilità che si potesse prolungare ulteriormente il già notevole disagio, determinato dall’impresa appaltatrice laziale che non ha rispettato i termini di consegna dei lavori, creato agli utenti, maceratesi e non.

Dunque, secondo quanto riferito dall’assessore ai lavori pubblici del Comune di Macerata Andrea Marchiori, oggi l’impresa camerte dovrebbe portare a termine l’incarico per la realizzazione della segnaletica verticale e orizzontale e domani la strada tornerà a registrare la circolazione di una volta. Vale a dire il doppio senso di marcia. Spiega Marchiori che «la segnaletica a terra in questa fase sarà gialla perché serve un periodo di assestamento del nuovo asfalto, poi, tra un mese o due, sarà posato il tappetino di usura ma questa operazione non comporterà chiusure perché sarà coinvolta solo la macchina che, una corsia alla volta farà l’asfaltatura. I lavori per l’illuminazione e le barriere, saranno portati a termine con la strada riaperta».

Oggi peraltro è anche stata pubblicata l’apposita determina dirigenziale per l’affidamento diretto dei lavori per circa 5.500 euro e sempre oggi, primo giorno utile vista la pioggia precedente, l’impresa si è messa al lavoro. Come dire che negli ultimi due mesi le opere hanno conosciuto un’accelerazione impensabile per quanto fatto vedere finora dalla ditta appaltatrice. Nella determina comunale di affidamento dell’incarico per la segnaletica c’è anche un passaggio involontariamente satirico, se non fosse per gli enormi disagi creati dai ritardi: l’affidamento diretto si è reso necessario, è scritto nell’atto, «per consentire una celere riapertura della strada interessata dal cantiere in entrambi i sensi di marcia». L’uso della parola “celere” per via dei Velini appare un pochettino eccessiva.

L’intervento di riqualificazione della viabilità di collegamento con la frazione di Villa Potenza è un’opera da 3,8 milioni, il cantiere era stato consegnato il 17 giugno dello scorso anno e i lavori dovevano essere ultimati entro l’estate scorsa. In totale sono trascorsi 529 giorni dall’apertura del cantiere.
Il termine di scadenza è stato superato da due mesi e mezzo. Il progetto complessivo interessa il tratto che va dall’incrocio di Montanello a Villa Potenza e riguarda opere di ampliamento della carreggiata, illuminazione pubblica, banchine di fermata dei bus e attraversamenti pedonali in completa sicurezza, consolidamento dei terreni in generale con opere di contenimento sulle scarpate dove c’è dissesto idrogeologico, infine rifacimento dell’asfaltatura.
Domani si torna alla circolazione nei due sensi di marcia e bisogna aggiungere che l’intervento non è stato ancora ultimato ma restano da fare opere che non avranno impatto diretto sulla circolazione. C’è grande attesa per la riapertura ed anche grande curiosità per vedere se il marciapiede realizzato sarà utilizzato visto che il tratto di nuova realizzazione è in “leggera” pendenza.
Via dei Velini, la riapertura slitta ancora: proroga fino a novembre
Via Dei Velini chiusa per 2 giorni: stop totale nel tratto dei lavori
«I lavori in via dei Velini dovevano finire nel 2019: mancò il coraggio?»
«Via dei Velini, favole di Marchiori. Accuse false e costi da chiarire»
Il rebus via dei Velini: «Con la chiusura totale più veloci ma i disagi sarebbero stati maggiori»
Via dei Velini, avanzano i lavori: «Col vecchio progetto esistente si doveva chiudere per un anno»
Via dei Velini, i lavori entrano nel vivo: dal 17 giugno rivoluzione viabilità
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati