Gli agenti seguono la scia d’olio:
scoperto responsabile d’un incidente

CIVITANOVA - A causa del liquido sulla carreggiata uno scooterista, il morrovallese Nazzareno Romitelli, è scivolata sulla rotatoria vicino alla Vecchia Campagna a Santa Maria Apparente. La polizia locale è risalita all'automobilista

- caricamento letture
polizia-locale-civitanova-e1749811234161-650x546

Rilievi della polizia locale

di Laura Boccanera

Cade dallo scooter a causa di una perdita di olio di un altro veicolo e finisce a terra contro il marciapiede. Rischiava di rimanere senza un responsabile l’incidente avvenuto qualche giorno fa a Nazzareno Romitelli, morrovallese, papà del cantautore Piero, scivolato mentre percorreva la rotatoria vicino alla Vecchia Campagna a Santa Maria Apparente, a Civitanova.

alessandro-stassi-archivio-arkiv-polizia-locale-civitanova-FDM-2-e1764240455689-325x346

Il capopattuglia Alessandro Stassi

Quella chiazza a terra pensava fosse acqua e invece quando la ruota dello scooter l’ha attraversata, questo è finito di lato. Romitelli ha sbattuto contro il marciapiedi e al pronto soccorso gli hanno diagnosticato un trauma toracico con diverse fratture alle costole, 70 giorni di prognosi. 

Difficile individuare chi è che aveva lasciato quella macchia d’olio, tanto più per il fatto che lì non ci sono nemmeno telecamere. A dover districare la matassa è toccato alla polizia locale, chiamata da una donna dopo che Romitelli è finito a terra dolorante. La pattuglia antinfortunistica con l’agente Alessandro Stassi,  capopattuglia, Paola Orioli e Ivan Armini con un’indagine sul campo “vecchia maniera”, quasi come gli investigatori letterari, sono riusciti a risalire alla persona al volante dell’auto che perdeva olio.

Da qui i ringraziamenti e la recensione positiva che Romitelli ha voluto far pervenire al Comune e al comando per elogiare l’operato e la testardaggine degli agenti: «sono stati molto professionali, hanno svolto un eccellente lavoro: non so come siano riusciti a individuare il mezzo, ma sapere di poter essere risarcito allevia in parte il dolore e la preoccupazione vissuti. Ringrazio di cuore l’agente Stassi per il supporto e l’assistenza che ho ricevuto in un momento così delicato».

Una volta sul posto infatti, vista la macchia d’olio, la pattuglia ha iniziato a cercare nei dintorni altre “chiazze” e come Pollicino con le molliche, gli agenti hanno ricostruito il percorso del veicolo: dalla zona industriale fino al parcheggio del McDonald’s. È qui che, in una zona un po’ più appartata vicino ai camion hanno trovato una vettura che perdeva olio. Tramite la targa sono risaliti alla proprietaria, una donna di Termoli a Civitanova per lavoro e tramite l’assicurazione hanno contattato la conducente, confermando di essersi accorta della perdita e di non immaginare che avesse provocato un incidente.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X