Gattino scomparso ad Halloween,
il sindaco lo trova nella Rocca:
lieto fine per Mino dopo 11 giorni

RIPE SAN GINESIO - Si temeva che fosse stato ucciso da un animale selvatico, invece il felino è stato ritrovato da Paolo Teodori durante un sopralluogo nell'edificio storico

- caricamento letture
WhatsApp-Image-2025-11-12-at-10.06.55-e1762941222845-650x489

Mino

di Giulia Sancricca

Una storia a lieto fine ha commosso la comunità di Ripe San Ginesio. Mino, conosciuto in paese anche come Romeo, il gatto scomparso la notte di Halloween, è stato ritrovato dopo undici giorni di assenza all’interno della Rocca Leonina del Comune.

Paolo-Teodori--e1762943008380-650x504

Paolo Teodori, sindaco di Ripe San Ginesio

A scoprirlo è stato il sindaco Paolo Teodori, durante un sopralluogo con il nuovo direttore della Rete Museale dei Monti Azzurri. «Eravamo nella Rocca per una visita – racconta Teodori – quando ho aperto una porta e ho visto un gattino bianco e rosso che è sceso velocemente. Sapevo che da giorni i cittadini lo stavano cercando, in particolar modo una nostra concittadina che era solita prendersene cura e che nei mesi scorsi ne aveva già perso un altro. L’ho visto molto deperito e ho capito subito che fosse lui».

WhatsApp-Image-2025-11-12-at-10.06.31-365x650

La Rocca dove è stato ritrovato

Mino era scomparso la sera del 31 ottobre e per giorni i cittadini lo avevano cercato senza successo. Alcuni abitanti avevano persino temuto che fosse finito preda di qualche animale selvatico. Invece, il piccolo felino era rimasto accidentalmente rinchiuso nella Rocca, sopravvivendo per quasi due settimane. Una volta liberato, il sindaco lo ha affidato alle cure di Anna Carpineti (è stata lei a segnalare la storia a Cronache Maceratesi, ndr), che lo ha rifocillato. Oggi Mino sta meglio e, nonostante il forte dimagrimento, è tornato a muoversi e a farsi coccolare dagli abitanti del borgo. La vicenda ha suscitato grande emozione tra i cittadini, diventando simbolo di attenzione e cura verso gli animali che popolano i centri storici.

«È stata una fortuna averlo ritrovato in tempo», ha concluso il sindaco Teodori.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X