Ast, Macerata e Civitanova in emergenza:
scoperti 60 turni da 12 ore in Pediatria.
Cannas nuovo direttore sociosanitario

MACERATA - Mancano cinque specialisti nei reparti, si sono rivelati inutili i vari concorsi ed anche il ricorso ai gettonisti non basta a coprire le carenze. Intanto scelto il nuovo responsabile dell'area territoriale

- caricamento letture

ast-sanita-azienda-sanitaria-archivio-sede-2-650x585di Luca Patrassi

Pediatria, allarme rosso sul fronte degli organici a Macerata e a Civitanova. Scelto Massimiliano Cannas come nuovo direttore sociosanitario della Ast di Macerata. Se non fosse un’emergenza verrebbe da dire che non nascono più pediatri, in particolare a Macerata e a Civitanova. L’albo pretorio continua a vedere pubblicate determine che certificano lo stato di crisi, se non di agonia, dei due reparti di Pediatria (Macerata e Civitanova) della Ast. Basta leggere l’ultima determina della dirigenza Ast per verificare che la situazione è allarmante: «nelle due strutture risultano, allo stato, cinque posti vacanti, quindi con una scopertura quantificabile in circa 120 turni da 6 ore, ovvero 60 turni da 12 ore.

Le procedure di concorso, espletate a più riprese, non hanno consentito di coprire tali posti. L’ultima procedura concorsuale, le cui prove selettive si svolgeranno a breve, registra la partecipazione di diversi medici specializzandi, ma di un solo specialista: tenuto conto dei limiti operativi e di impiego dei medici in formazione, è da prevedere che la procedura potrà dare solamente una risposta molto parziale alla problematica. Alle due strutture sono state assegnate prestazioni aggiuntive nei limiti delle disponibilità del personale ad eseguirle, nella misura di circa 0,2 unità equivalenti; sono in corso procedure di appalto del servizio che consentono di acquisire un massimo di 20/24 turni mensili da 12 ore.

E’ stato di recente emesso un avviso pubblico al fine di reperire medici specialisti disponibili alla stipula di contratti di collaborazione professionale, che ha però registrato l’adesione di un solo pediatra, il quale peraltro non ha ancora confermato la volontà di stipula del relativo contratto alla tariffa di 70 euro l’ora prevista dal bando».

Le sorprese, quando si parla di burocrazia pubblica, non finiscono mai: «la direzione aziendale, a seguito di una breve analisi ha dovuto riscontrare una rilevante difformità del livello di retribuzione di tali prestazioni fra varie Aziende, anche limitrofe: ciò principalmente dovuto alla attuazione e vigenza dei relativi appalti nel tempo in relazione alla entrata in vigore delle norme di cui al decreto del ministero della Salute 17 giugno 2024, che appunto stabiliscono tetti massimi retributivi solo per i nuovi appalti (cui l’azienda si è dovuta adeguare). È evidente che questo condiziona e spinge il mercato verso le aziende che possono ancora offrire una retribuzione migliore». Fatta la cronistoria, la determina si chiude con la riemissione di un nuovo avviso pubblico per disponibilità di specialisti nella disciplina di Pediatria cui conferire incarichi di collaborazione professionale, non occasionale, con una tariffa oraria di 85 euro lordi. Non ci sono invece problemi, invece, nel reperimento delle figure apicali.

Sempre l’albo pretorio Ast informa che è stato scelto come direttore sociosanitario della Ast Massimiliano Cannas, sardo di origine, laurea e specializzazione al Gemelli di Roma, fino ad oggi direttore del Servizio per la prevenzione e la Sicurezza negli ambienti di lavoro della Ast di Ancona e inserito nell’elenco degli idonei al conferimento degli incarichi di direttore socio-sanitario della Regione Liguria. L’incarico avrà una durata triennale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X