La campanella suona dopo 50 anni:
la prima A si ritrova per festeggiare
l’inizio della scuola elementare

MACERATA - Reunion degli studenti che iniziarono la scuola elementare nell'anno scolastico 1975/1976 al Convitto nazionale Giacomo Leopardi. Presente anche la maestra Mirella Pizzarullo

- caricamento letture
WhatsApp-Image-2025-10-28-at-10.32.35-650x365

La classe con la mestra

Un momento speciale per festeggiare il primo giorno di scuola, ma ben cinquant’anni dopo quella campanella che è rimasta per sempre impressa nei loro cuori. Si sono ritrovati nei giorni scorsi, al  ristorante Bon Appetit, gli alunni della classe prima elementare A dell’anno scolastico 1975/1976 del Convitto nazionale Giacomo Leopardi di Macerata.

Insieme hanno festeggiato i 50 anni dal primo giorno di scuola, con la straordinaria presenza della maestra Mirella Pizzarullo, accompagnata dalla figlia Fabiana, che con grande commozione ha ritrovato i suoi ex alunni: Marco Carletta, Pier Luigi Ciccarelli, Fabrizio Del Gobbo, Susanna Giovannini, Stefano Grattini, Leonardo Ionni, Giuseppe Lupi,Maurizio Medicato, Manuele Mozzoni, Tiziana Onori, Fabio Passarini, Valentino Ranzuglia, Giorgio Tiberi, Carla Verdicchio, ricordando anche chi per altri impegni non è potuto essere presente come Eleonora Ederli, Lucia Buongarzoni, Francesco Angeletti, Stefano Stegmann e chi purtroppo è prematuramente scomparso, Pietro Marcelletti e Francesco Riccitelli.

WhatsApp-Image-2025-10-28-at-10.32.21-650x474

Una foto dell’epoca

L’incontro, emozionante e colmo di ricordi, ha fatto ripercorrere a tutti una serie di aneddoti ed episodi ricchi di significato. La maestra ha “tenuto” la classe in maniera grintosa e frizzante proprio come ai vecchi tempi. Alla fine dell’incontro, ha dedicato ai suoi alunni un meraviglioso messaggio: «Grazie di cuore, cari ragazzi, per il meraviglioso pranzo e per l’abbraccio di affetto che mi avete regalato dopo tanti anni. Mi sono divertita, mi sono commossa e mi sono sentita ancora una volta la vostra maestra, circondata da sorrisi e ricordi bellissimi. È stata una giornata che porterò nel cuore! Un abbraccio grande e un grazie sincero a ciascuno di voi».

«Grazie Maestra – il messaggio dei suoi alunni -, per aver contribuito a far diventare quelle bambine e quei bambini di 50 anni fa, le donne e gli uomini di oggi».

14cfb3cc-869a-4688-ad7e-1e4a2092efa0-650x488

WhatsApp-Image-2025-10-28-at-10.32.49-650x650



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X