
I polentari di Treia ad Appignano
La tradizione di Santa Maria in Selva di Treia ha fatto tappa ad Appignano, portando con sé il profumo e il sapore autentico della polenta, piatto orgoglio della celebre Sagra della Polenta, che il prossimo anno festeggerà i suoi 50 anni.

I “polentari” di Santa Maria in Selva sono stati protagonisti di un cooking show che ha conquistato i palati dei presenti, offrendo un assaggio genuino di territorio e di passione per le tradizioni contadine. La loro polenta, preparata secondo la ricetta storica tramandata da generazioni, è stata gustata da tutti i partecipanti in una serata resa ancora più speciale dalla presenza di legumi, oli, formaggi e altre eccellenze locali, così da mettere in luce la forza e la bellezza delle collaborazioni tra Comuni e associazioni che credono nel valore della promozione del territorio attraverso il gusto.

«Un sentito ringraziamento al Comune di Appignano – è stato rivolto dall’assessore al Turismo di Treia, Sabrina Virgili – alla Pro Loco per la calorosa ospitalità e, naturalmente, ai polentari di Santa Maria in Selva, che con la loro inconfondibile energia continuano a rappresentare uno dei cuori pulsanti della tradizione treiese». L’appuntamento rientrava nel press tour “Le strade di Marca”, organizzato da Noi Marche Bike Life, un progetto che unisce turismo lento, enogastronomia e promozione territoriale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati