I controlli allo Chalet del parco
Gestore di un bar trovato con 60 grammi di hashish e denunciato. Il controllo a Porto Potenza. Nei guai anche un 28enne che si è dato alla fuga dopo essere stato puntato da due cani antidroga mentre si trovava davanti al locale. Il giovane è stato denunciato per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale. I controlli sono stati svolti dai carabinieri della stazione di Porto Potenza con i cani antidroga Bob e One, la scorsa notte.
A Porto Potenza i carabinieri hanno svolto controlli con i cani antidroga Bob e One. All’interno di un locale hanno svolto controlli su clienti e dipendenti. I due cani hanno puntato un 28enne che non appena se n’è accorto ha provato a fuggire. Nel farlo ha spintonato un carabiniere che per tentare di bloccarlo è caduto a terra riportando lievi escoriazioni. A quel punto il giovane è stato inseguito dagli altri militari ed è stato bloccato dopo un breve inseguimento a piedi.
Sono quindi scattati controlli più approfonditi che hanno permesso di rinvenire 3.800 euro che i carabinieri hanno ritenuto probabile provento di spaccio, e poco distante dal luogo della fuga un involucro di plastica contenente circa 5 grammi di cocaina.
Il giovane è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, mentre lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro.
I carabinieri allo Chalet del parco
Successivamente e sempre all’interno dello stesso chalet, da controlli più accurati, i cani Bob e One hanno segnalato agli operatori qualcosa di anomalo verso il gestore del bar, un 58enne di origini napoletane. Anche in questo caso sono scattati controlli più approfonditi che hanno permesso di rinvenire circa 60 grammi di hashish. Per l’uomo è scattata la denuncia per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e la droga è stata sequestrata.
La droga sequestrata
Controlli anche a Tolentino dove i carabinieri del Nucleo radiomobile, durante un posto di controllo, hanno fermato e controllato un egiziano di 46 anni, residente nella provincia di Cosenza, che ha esibito un titolo di guida, rilasciato dalle autorità libiche che, da controlli più approfonditi, è risultata falsa. Per l’uomo è scattata la denuncia e il fermo del mezzo sul quale viaggiava.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati