In 600 sui colli marchigiani
per Marche Trail

BIKE - Grande successo per l'evento su due ruote fuori strada con partenza dall'Abbadia di Fiastra. Un fuori programma ha portato la carovana ad attraversare anche Macerata, inizialmente non prevista nel tracciato. «È stato bello attraversare il suo centro storico, includeremo la città nel prossimo percorso», annunciano gli organizzatori

- caricamento letture

marche-trail-9-650x433

Ancora un successo per Marche Trail, l’avventura in bicicletta alla scoperta della regione, andata in scena lo scorso fine settimana. Inizio col botto, complice anche il bel tempo, anche per la novità di quest’anno, lo “One Shot Social Gravel”, primo di una serie di appuntamenti itineranti giornalieri per gli amanti della gravel.

marche-trail-2-650x433

Oltre 600 i partecipanti, da tutta Europa. Ogni sforzo fisico, affrontando salite e discese, è stato ripagato dalla bellezza del paesaggio e dall’accoglienza degli abitanti. Particolarmente apprezzata la scelta dei due percorsi ad anello di questa ottava edizione, “Classic 300” (di 100 chilometri al giorno) e “Wild 400” (oltre cento chilometri al giorno), con partenza e arrivo dal nuovo Marche Trail Village: la Riserva naturale dell’Abbadia di Fiastra. Le Marche d’altronde sono l’unica regione al plurale. E questa diversità si riflette nella grande diversità del territorio, dal mare alle dolci colline, dai calanchi ai boschi, dalle campagne alle vette dei Sibillini. A fare la differenza quindi, ancora una volta, è stata la bellezza dei luoghi, che rendono questa esperienza unica.

marche-trail-abbadia-di-fiastra

Ogni iscritto è stato protagonista della propria impresa. Il Marche Trail non infatti è una gara e la vera sfida è con sé stessi. Tutti, durante il tragitto, hanno mangiato, dormito e fatto acquisti (in particolare prodotti enogastronomici locali). Non a caso, tra le mission dell’evento sportivo, c’è la promozione turistica con il relativo indotto economico. Un fuori programma ha portato la carovana ad attraversare anche Macerata, inizialmente non prevista nel tracciato. «È stato bello attraversare il suo centro storico, includeremo la città nel prossimo percorso», annunciano gli organizzatori.

marche-trail-8-650x433

Ottima risposta, come anticipato, per la prima volta di “One Shot Social Gravel”, la novità 2025. Domenica è partito un altro percorso ad anello ma solo di un giorno. One shot appunto, un’unica avventura: circa 100 chilometri tra le strade bianche e le verdi colline del Maceratese. Ha partecipato un centinaio di persone. Si è trattato del primo di una lunga serie di appuntamenti per creare una comunità “gravel” (a metà tra la bici da strada e la mountain bike). Una filosofia che privilegia il viaggio come scoperta, che valorizza la libertà e l’esplorazione lontano dalle strade convenzionali. “Anche questa è una forma di aggregazione – aggiunge lo staff – One Shot Social Gravel continua nella prima metà di novembre: questa volta all’insegna del foliage e dei colori d’autunno».

marche-trail-7-650x433

Infine, ma non per importanza, i ringraziamenti per la riuscita di entrambi gli eventi. «Ringraziamo chi ci ha ospitato, la Riserva naturale dell’Abbadia di Fiastra per aver sposato subito con entusiasmo il nostro progetto – dichiarano gli organizzatori – comprendendone l’importanza per il territorio. Ringraziamo i Comuni dei campi base, Colmurano, dove hanno pernottato i partecipanti la sera prima della partenza, e Ascoli Piceno, oltre a quello di Urbisaglia, per aver montato il palco dove è salito il gruppo Jupiter domenica pomeriggio. E il Natural Village Resort di Porto Potenza, una location bellissima e accogliente, dove abbiamo allestito il nuovo campo base Marche Trail. La struttura, da sempre attenta alla promozione di iniziative sportive, in particolare legate al mondo della bici, ha ospitato gran parte dei partecipanti, offrendo loro un menù locale e facendoli sentire a casa, nel pieno stile marchigiano».

marche-trail-6-650x433

Ora si guarda al prossimo anno: lo staff è già a lavoro. Dato i numeri record di questa edizione, non è escluso il bis all’Abbadia di Fiastra per il Marche Trail Village.

marche-trail-4-650x433

marche-trail-3-650x433

marche-trail-ascoli

gli-organizzatori-loretta-marco-e-ivano



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X