Il Lauro Rossi piace sempre più:
gli abbonati crescono del 13%

MACERATA - La nuova stagione si è aperta martedì con a commedia “Coppia aperta quasi spalancata”, interpretata da Chiara Francini e Alessandro Federico. Il trend delle tessere staccate (+156% rispetto al 2022/2023) fa gioire l'assessora Katiuscia Cassetta: «Testimonianza dell'offerta di qualità che proponiamo con Amat»

- caricamento letture
Teatro-Lauro-Rossi-di-Macerata-1-650x340

Il teatro Lauro Rossi

Un inizio promettente per la nuova stagione del Teatro Lauro Rossi, che ha debuttato martedì con la commedia “Coppia aperta quasi spalancata”, interpretata da Chiara Francini e Alessandro Federico. La risposta del pubblico è stata importante e lo confermano i numeri: alla chiusura della campagna abbonamenti, si registra un incremento del 12,87% rispetto alla stagione 2024/2025, con 447 tessere sottoscritte.

Il dato si inserisce in un trend positivo costante: negli ultimi tre anni gli abbonamenti sono cresciuti del 36% rispetto alla stagione 2023/2024 e addirittura del 156% rispetto al 2022/2023. Una crescita che testimonia la crescente voglia di teatro in città e il rafforzamento del rapporto tra il TLR e il suo pubblico. «Continua a crescere la voglia di teatro a Macerata – dichiara l’assessore alla cultura Katiuscia Cassetta – il trend positivo di questo triennio dimostra che le stagioni teatrali, realizzate in collaborazione con l’Amat, sono di alta qualità. Così è anche per “Finalmente domenica!”, la rassegna di teatro per tutta la famiglia che riscuote sempre il favore del pubblico. Ma i risultati ottenuti sono anche il frutto di un investimento importante sulla formazione del pubblico: con “Scuola di platea”, ogni anno portiamo a teatro gli studenti delle scuole superiori, e con “Gente di teatro” offriamo agli spettatori occasioni uniche di incontro con le compagnie. Ringrazio i nostri abbonati storici per la fedeltà e i nuovi per la fiducia che ci hanno accordato».

Piena soddisfazione anche da parte di Piero Celani e Gilberto Santini, rispettivamente presidente e direttore Amat. «Il consolidamento delle attività teatrali a Macerata è per noi motivo di orgoglio – dicono – la città vanta da sempre una delle “civiltà teatrali” più solide in regione e vedere il riaccendersi dell’entusiasmo del pubblico ce lo conferma pienamente. La proposta elaborata col Comune del resto merita tutta questa attenzione, in perfetto equilibrio tra proposte consolidate ed esperienze più innovative, un bel viaggio da fare insieme».

Anche il coinvolgimento delle scuole segna un risultato positivo. Infatti, prosegue con successo “Scuola di platea”, il percorso formativo curato da Amat che accompagna gli studenti alla scoperta del teatro attraverso incontri propedeutici agli spettacoli e grande partecipazione anche per “Gente di teatro”, l’iniziativa promossa dal Comune e organizzata da Amat, che porta gli spettatori dietro le quinte, alla scoperta del processo creativo teatrale. Gli incontri, spesso tutto esaurito, sono pensati per avvicinare anche chi non è un abituale frequentatore del teatro, offrendo uno sguardo privilegiato sull’arte scenica e sulle professioni che la animano.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X