Vaccinazioni, dalla teoria alla pratica

MACERATA - Domani alla biblioteca Mozzi Borgetti il convegno organizzato da Franca Laici, direttrice dell’Unità operativa di igiene e sanità pubblica dell’Ast

- caricamento letture
morbillo-ospedale-macerata-7-650x488

Franca Laici, direttrice dell’Unità operativa di igiene e sanità pubblica dell’Ast di Macerata

Si svolgerà domani alla biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata il convegno organizzato da Franca Laici, direttrice dell’Unità operativa di igiene e sanità pubblica dell’Ast di Macerata, dedicato alle vaccinazioni: dalla teoria alla pratica.

«I vaccini sono uno strumento di cruciale importanza nella prevenzione e nel contrasto di alcune malattie infettive all’interno della popolazione – afferma Lanci – rivestono un ruolo importante in special modo per le persone fragili che sono maggiormente a rischio di contrarre queste malattie con conseguenze potenzialmente gravi o fatali». Il nuovo Piano nazionale della prevenzione vaccinale 2023-2025 (Pnpv) ha tra i propri obiettivi quello di «promuovere interventi vaccinali nei gruppi di popolazione ad alto rischio per patologia, favorendo un approccio centrato sulle esigenze del cittadino/paziente». I servizi vaccinali sono chiamati a mantenere, rafforzare e creare forti sinergie con i medici specialisti ospedalieri, medici di medicina generale e pediatri di libera scelta proprio per definire nuovi percorsi per la gestione dei pazienti fragili, sulla base della specifica condizione di rischio.

L’evento, accreditato Ecm, si rivolge a medici, farmacisti, ostetriche, assistenti sanitari, infermieri e infermieri pediatrici.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X