Franca Laici, direttrice dell’Unità operativa di igiene e sanità pubblica dell’Ast di Macerata
Si svolgerà domani alla biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata il convegno organizzato da Franca Laici, direttrice dell’Unità operativa di igiene e sanità pubblica dell’Ast di Macerata, dedicato alle vaccinazioni: dalla teoria alla pratica.
«I vaccini sono uno strumento di cruciale importanza nella prevenzione e nel contrasto di alcune malattie infettive all’interno della popolazione – afferma Lanci – rivestono un ruolo importante in special modo per le persone fragili che sono maggiormente a rischio di contrarre queste malattie con conseguenze potenzialmente gravi o fatali». Il nuovo Piano nazionale della prevenzione vaccinale 2023-2025 (Pnpv) ha tra i propri obiettivi quello di «promuovere interventi vaccinali nei gruppi di popolazione ad alto rischio per patologia, favorendo un approccio centrato sulle esigenze del cittadino/paziente». I servizi vaccinali sono chiamati a mantenere, rafforzare e creare forti sinergie con i medici specialisti ospedalieri, medici di medicina generale e pediatri di libera scelta proprio per definire nuovi percorsi per la gestione dei pazienti fragili, sulla base della specifica condizione di rischio.
L’evento, accreditato Ecm, si rivolge a medici, farmacisti, ostetriche, assistenti sanitari, infermieri e infermieri pediatrici.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati