Il lupo investito
di Francesca Marsili
Un esemplare di lupo investito e ucciso mentre attraversa la strada alle porte di Porto Recanati. E’ successo ieri sera, a poche centinaia di metri dal McDonald’s, al confine con Loreto. Testimone dell’accaduto un automobilista che stava transitando in quel tratto di strada.
«Ad investirlo un’auto che mi precedeva, il conducente non si è fermato – racconta -. L’animale selvatico era esanime in mezzo alla strada, sono sceso e l’ho spostato sul ciglio della strada avvisando i carabinieri».
L’impatto con la vettura in transito per il lupo è stato fatale, a quanto sembra il predatore è morto sul colpo. Arrivato a ridosso della strada, si è ritrovato in mezzo alla carreggiata e, disorientato dalle auto in transito, è stato investo dalla vettura.
Negli ultimi anni gli episodi di lupi investiti e uccisi dalle autovetture sono stati diversi. Questi incidenti si verificano a causa del continuo spostamento degli esemplari che si avvicinano ai centri urbani attraversando strade trafficate, evidenziando la crescente presenza del lupo in aree antropizzate. Nel marzo dello scorso anno episodi analoghi di lupi rimasti vittime di investimenti sono avvenuti a Campogiano di Corridonia e a Porto San Giorgio, sulla strada Fermana vicino al cavalcavia dell’A14. Nel dicembre del 2023 a Civitanova Marche un caso di investimento ha richiesto il salvataggio dell’animale che, pur ferito, è stato soccorso e salvato.
Tranquilli...Son circa 5000 e soprattutto di un lupo al mare si può anche fare a meno
Nessun problema e nessun danno ce ne sono talmente tanti che l'incidente è la quotidianità
Il lupo non deve stare a portorecanati mi sembra normale che viene investito
Una domanda sorge spontanea...un lupo al mare??
Bruno Tamburrini oddio ma dove vivi? Oramai sono ovunque, ma non sono pericolosi come certa gente vuole fare credere!
Giorgia vallo a dire ai miei vicini a cui hanno sbranato i loro cani...
Bruno Tamburrini i tuoi vicini i cani dove li tenevano? Io ho dei lupi nei campi intorno casa, ma il cane sta nel recinto di giorno e in casa di notte e non è mai accaduto nulla Il Pianeta non è di nostra esclusiva proprietà, tutte le specie animali hanno diritto di viverci e dobbiamo fare in modo di coesistere pacificamente Anche perché poi non andate a piagnucolare per i danni causati dai cinghiali dal momento che proprio i lupi sono gli antagonisti dei cinghiali...
Bruno Tamburrini un lupo di mare
Il signore che l ha soccorso è riuscito a prendere la targa dell auto che l' ha investito?
Povera bestiola!
Immettere in un habitat un animale che non ha predatori naturali e' da dementi! Sono diventati pericolosi e vanno abbattuti!
La scorsa settimana alle 08:00 del mattino mi hanno attraversato due lupi molto grandi, con una folta coda, di colore nocciola. Erano due giovani esemplari, mi trovavo in una rotatoria di Numana. Non dovrebbero essere autoctoni, ma razze dell'est Europa.
Li hanno portati giù per contrastare i cinghiali così ora abbiamo 2 problemi
Se stavano in montagna non finivano sotto le auto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questi lupi sono della specie subappenninica, parzialmente riconoscibile per la banda nera presente sul davanti delle zampe anteriori. Non sono stati introdotti, semplicemente avendo più cibo sono proliferati. Ricordatevi che sono i maggiori cacciatori di cinghiali, che questi sono molto frequenti sia sul Conero che nei dintorni, quindi i lupi sono utili per l’ambiente. Io, per esempio, ho notato che a Scossicci sono molto calate di numero le nutrie, altra loro facile preda. Quindi se hanno da mangiare i lupi aumentano di numero, la natura si regola così.