Spazio pubblicitario elettorale

Rata a testa alta, ma resta a zero punti:
vince l’Ostiamare di De Rossi

SERIE D - La Maceratese gioca un buon primo tempo e pareggia con Osorio, ma i laziali colpiscono nella ripresa e restano in vetta. Per i biancorossi è il secondo ko consecutivo in campionato

- caricamento letture
ostia-mare-maceratese2-520x650

Foto Ostiamare Lido calcio

di Mauro Giustozzi

La squadra c’è, il primo punto della stagione no. Dice ancora zero la classifica della Maceratese, che oggi domina il primo tempo nel gioco senza però segnare, nonostante le occasioni create. Nella ripresa subisce la reazione dell’Ostiamare, che fa valere il fattore campo e si impone di misura. La Rata perde 2 a 1.

crocioni-de-rossi-e1757865236179-644x650

Daniele De Rossi, presidente dell’Ostiamare Lido, con Alberto Crocioni, presidente Maceratese

Squadra concreta quella di D’Antoni che ha prima sofferto e poi sfruttato le poche occasioni da rete create al cospetto di una Rata sciupona nel primo tempo e che per la quarta gara consecutiva, tra Coppa Italia e campionato, incassa reti che nelle ultime tre gare risultano decisive per determinare la sconfitta. Maceratese che ha avuto la forza di pareggiare l’iniziale svantaggio ma poi ha concesso ai lidensi la possibilità di timbrare la seconda rete ed a quel punto non è riuscita più a riagguantare gli avversari che si sono chiusi nella propria metà campo. Un ko immeritato quello dei biancorossi che avrebbero meritato la spartizione della posta, ma lo scarso peso dell’attacco privo di un centravanti di ruolo ed una difesa che concede decisamente troppo sono un campanello di allarme da non sottovalutare, prima che sia poi tardi per poter rimediare. Si decide tutto nella metà della ripresa tra il 13’ e il 32’ arrivano i tre gol che decidono la partita e condannano la Maceratese al secondo ko consecutivo che zavorra a zero punti e in fondo alla classifica la squadra di Possanzini mentre l’Ostiamare resta in testa al girone F a punteggio pieno.

 

ostia-mare-maceratese1-520x650
La partita – Si gioca sul terreno sintetico del campo sportivo Anco Marzio che ha una capienza ridotta di appena 500 posti, di cui 100 assegnati alla tifoseria marchigiana. L’ex bandiera della Roma ed ex Nazionale Daniele De Rossi è dalla scorsa primavera il nuovo proprietario dell’Ostiamare che punta a diventare la terza squadra della capitale nei prossimi anni ed in questa stagione non nasconde mire di primato. C’è un solo precedente giocato ad Ostia tra le due squadre e risale al lontano campionato di serie D 2003-04, vittoria dei laziali per 2-1 con gol biancorosso di Pantone, Ostiamare che si era imposta nell’andata anche all’Helvia Recina per 1-0. Rata a caccia dei primi punti in questa stagione per riscattare il ko di domenica contro la Vigor Senigallia.

Nella Maceratese che deve ancora fare a meno di Nasic infortunato c’è l’esordio del centrocampista De Angelis assente per squalifica una settimana fa per una formazione che mister Possanzini conferma per nove undicesimi nel suo assetto, con il centrocampista e il terzino Perini che rilevano Cirulli e Pazzaglia nell’assetto di partenza. Manca anche l’attaccante Konè che sembra sul piede di partenza. Tra i padroni di casa pesante l’assenza dello squalificato Orfano, match-winner nell’impresa corsara di Ancona all’esordio in campionato.

ostia-mare-maceratese3-e1757865109968-650x510

Ostiamare che parte subito forte e sblocca il risultato con un colpo di testa di Rasi, gol che viene annullato però per un fuorigioco dello stesso attaccante biancoviola. Al 10’ la replica biancorossa con Osorio che va alla conclusione però imprecisa rispetto alla porta di Vertua. Rata che con Marras va alla conclusione e successivamente Ambrogi su calcio di punizione creano occasioni pericolose verso la porta dei lidensi mentre la replica dei padroni di casa arriva attorno al 20’ con il colpo di testa di capitan Piroli che però Gagliardini neutralizza. Al 37’ un tiro cross di De Angelis per Lucero, la cui conclusione attraversa tutta l’area di rigore dell’Ostiamare senza che nessuno riesca ad inserirsi per il tap in vincente. Ma il finale è ancora di marca ospite con un colpo di testa di Ruani che non inquadra però la porta di Vertua. Davvero un buon finale di tempo dei marchigiani il cui unico difetto è però quello di non concretizzare la supremazia di gioco dimostrata sui padroni di casa in questa prima parte dell’incontro. Ripresa che si apre nel segno dell’Ostiamare che va alla conclusione con Spinosa che lambisce i pali della porta dei lidensi. Un campanello di allarme per i biancorossi che prima sfiorano il gol ma poco dopo incassano la rete del vantaggio laziale: la timbra il neo entrato Menichelli al quarto d’ora. Possanzini si gioca un triplo cambio con Vanzan, Mastrippolito e Sabattini e la reazione ospite è veemente: nel giro di dieci minuti Osorio firma la rete che riporta in equilibrio il match. Equilibrio che però dura pochissimo, perché al 32’ un colpo di testa di Spinosa, lasciato troppo libero dalla difesa, riporta avanti i biancoblu. Finale generoso e d’assalto per una Maceratese che crea qualche mischia in area dell’Ostiamare ma nonostante l’ampio recupero non riesce a trovare il gol del pareggio. Per la Maceratese, ancora senza punti in serie D, si profila una sfida che a questo punto non può fallire nel derby casalingo tra una settimana contro il Fossombrone.

ostia-mare-maceratese4-e1757865123282-650x475

Il tabellino:

OSTIAMARE – MACERATESE 2-1

OSTIAMARE (4-3-3): Vertua; Tesauro, Piroli, Giordani, Vagnoni; Buono, Marrali, Spinosa; Vianni, Rasi (dal 1’ s.t. Lazzeri), Badje. Subentrato Menichelli. (Midio, Cinque, Gueye, Felici, Greco, Carpita Pontillo). All. D’Antoni.

MACERATESE (4-3-3): Gagliardini; Ciattaglia, Morganti, Lucero, Perini; De Angelis, Ambrogi, Ruani; Marras, Osorio, Neglia. Subentrati Vanzan Mastrippolito, Sabattini, Marsilii. (Cusin, Marchegiani, Borgiani, Cirulli, Papa). All. Possanzini.

TERNA ARBITRALE: De Angelis di Nocera Inferiore (assistenti Pisani di Nocera Inferiore e Di Domenico di Salerno).

RETI: al 13’ s.t. Menichelli (O), al 27’ s.t. Osorio (M), al 32’ s.t. Spinosa (O).

NOTE: spettatori 400 circa con 100 nel settore ospiti. Recupero: 2’ p.t.; 6’ s.t.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X