Spazio pubblicitario elettorale

Elezioni, candidature con giallo:
il giudice convoca i rappresentanti di lista.
Problemi per Fdi, Avs e Lega

MACERATA - Nel mirino le autentiche delle firme: appuntamento per domani in Tribunale. Intanto la Camera ha approvato il disegno di legge dei capigruppo della maggioranza, che consente alle Regioni di aumentare il numero dei propri assessori.

- caricamento letture

elezioni-voto-3-325x212di Luca Patrassi

Domenica di passione sul fronte delle elezioni regionali: il tempo per i rappresentanti di partiti e movimenti di presentare in Tribunale liste e documenti di sostegno ed ecco scoppiare la “grana” che ha rovinato la festa del patrono San Giuliano appunto ad alcuni.

I presentatori di diverse liste, tra queste ci sono quelle di Lega, Fratelli d’Italia e Alleanza Verdi Sinistra, si sono visti contestare dai giudici il fatto che le autentiche delle firme di alcuni candidati siano state eseguite da ufficiali dello stato civile che però non hanno specificato di essere stati delegati dal sindaco. Da questo problema formale – evidentemente del tutto estraneo all’azione dei partiti – è nata la contestazione e l’invito a presentarsi domattina alle 9 nelle aule del Tribunale di Macerata. La speranza dei convocati è che il tutto si risolva, o si possa risolvere, con una integrazione dei documenti e con l’indicazione che gli addetti alle vicende elettorali dei Comuni interessati (ci sono Macerata, Civitanova e Potenza Picena) erano delegati dal sindaco. Una notte che si annuncia carica di tensione per i rappresentanti delle liste interessate e per i relativi candidati: la speranza è che l’eventuale “papera” non pregiudichi la competizione elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale delle Marche e l’elezione del governatore.

A proposito di governo delle Marche, nei giorni scorsi la Camera ha approvato definitivamente il disegno di legge dei capigruppo della maggioranza, sostenuto dal ministro leghista Calderoli, che consente alle Regioni con meno di due milioni di abitanti di aumentare il numero dei propri assessori. Nelle Marche la giunta passerebbe da sei ad otto assessori, ovviamente dopo gli atti amministrativi necessari, compresa la delibera in tal senso. Il testo del disegno di legge chiarisce che l’aumento fino a due assessori aggiuntivi dovrà essere sostenuto senza nuovi oneri per la finanza pubblica nazionale, ossia entro gli stanziamenti già previsti nei bilanci regionali: non è prevista una riduzione delle indennità dei restanti assessori ma, semplicemente, l’incremento deve rientrare nella stessa dotazione finanziaria già assegnata (o essere compensato da risparmi o ricollocazioni interne). Il via libera è arrivato con i voti della maggioranza, il Pd si è astenuto mentre i pentastellati hanno votato contro.

paolo-periniSul fronte della campagna elettorale, da registrare, in casa Noi Moderati, la nomina di Paolo Perini, segretario provinciale maceratese, a responsabile regionale per l’internazionalizzazione delle Pmi marchigiane del partito guidato a livello nazionale da Maurizio Lupi. «Oltre all’accompagnamento sui mercati esteri, aiutiamo le imprese a scoprire gli ecosistemi più innovativi a livello internazionale – afferma Perini – per avere un confronto e trovare chiavi interpretative per la loro applicazione in Italia e sul territorio. È molto importante strategicamente rafforzare la posizione dell’Italia al centro del Mediterraneo. È indubbio che ogni impresa, di qualsiasi dimensine, oggi si trovi di fronte a principali sfide come la transizione ecologica, la rivoluzione digitale e la creazione di nuove competenze per mantenere la competitività».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X