Spazio pubblicitario elettorale

Scossicci, Leonardi cala l’asso:
«La Regione stanzierà un altro milione»

PORTO RECANATI - Ieri il comitato Viva Scossicci e l'Associazione dei balneari hanno incontrato la senatrice e il presidente della Regione Francesco Acquaroli. Quest'ultimo ha promesso «se sarò rieletto, nuove risorse già nei prossimi due anni», mentre la leader regionale di Fratelli d'Italia ha annunciato lo stanziamento che va ad aggiungersi ai 9 milioni già disponibili

- caricamento letture
leonardi-acquaroli-comitato-scossicci

In seconda fina, da sinistra: Roberto Cappella, Diego Scalabroni, Francesco Acquaroli, Mauro Petrini, Simone Lucchi. In prima fila: Anna Maria Morsucci, Elena Leonardi, Luciana Gattari, Angela Peluso.

Un milione in più per le scogliere di Scossicci. Il comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei balneari di Porto Recanati hanno incontrato ieri il presidente della Regione Francesco Acquaroli, candidato del centrodestra alle prossime regionali, e la senatrice portorecanatese di Fratelli d’Italia Elena Leonardi ed è stata proprio quest’ultima ad annunciare le nuove risorse in arrivo per migliorare la situazione del litorale.

Il comitato e l’associazione avevano chiesto un impegno concreto e immediato su tre fronti principali: il reperimento di nuove risorse per completare la protezione strutturale della costa, per cui oggi sono disponibili fondi soltanto per il primo stralcio dei lavori; l’introduzione di incentivi e procedure agevolate per l’apertura di nuove attività; e la creazione di un tavolo permanente che coinvolga tutti i soggetti interessati alla salvaguardia e al rilancio della località balneare sulla Riviera del Conero. «Ritengo essenziale fare squadra, coinvolgendo davvero tutti, affinché si lavori insieme per valorizzare un territorio che possiede un patrimonio turistico, balneare, culturale e religioso di straordinaria importanza – ha dichiarato Acquaroli – se avrò l’opportunità di proseguire con un secondo mandato, mi impegno a garantire la continuità delle opere di difesa della costa di Porto Recanati assicurando nuove risorse già nei prossimi due anni e, successivamente, attraverso le risorse che avremo a disposizione dalla prossima programmazione europea per lo sviluppo regionale». «In aggiunta ai 9 milioni già stanziati e trasferiti al Comune di Posto Recanati – ha aggiunto Leonardi – la Regione ha già individuato un ulteriore milione di euro. Abbiamo avviato un percorso concreto che vogliamo continuare a portare avanti, perché difendere la costa significa proteggere il turismo, il lavoro e l’identità del nostro territorio».

Il comitato ha presentato un documento contenente proposte per il rilancio della località di Scossicci, mentre l’Associazione dei balneari ha prodotto planimetrie, documenti e fotografie che evidenziano il grave degrado di tutta la costa portorecanatese. «Siamo stati contenti di aver trovato una visione per il territorio – hanno dichiarato le presidenti di Viva Scossicci Anna Maria Morsucci e Luciana Gattari – serve un impegno forte affinché tutti i soggetti coinvolti remino nella stessa direzione. Dello stesso avviso il presidente dell’Associazione dei balneari, Diego Scalabroni: «Abbiamo chiesto che la difesa della costa sia affrontata in modo unitario e che tutti i comuni della Riviera del Conero collaborino per un obiettivo comune: far crescere e valorizzare il territorio».

Per il comitato Viva Scossicci erano presenti, oltre alle due presidenti Anna Maria Morsucci e Luciana Gattari, il vicepresidente Simone Lucchi, Angela Peluso e Mauro Petrini, componenti del direttivo. Per l’Associazione dei balneari, oltre al presidente Diego Scalabroni, era presente anche il vicepresidente Roberto Cappella. Tutti i partecipanti hanno evidenziato l’importanza di Porto Recanati per la Riviera del Conero, sottolineando la necessità di tutelarla e valorizzarla quale componente essenziale del sistema turistico marchigiano. In particolare, la zona di Scossicci, grazie alla sua posizione strategica, a breve distanza da Numana, Loreto e Recanati, rappresenta una risorsa di grande valore per l’economia locale e regionale. Con 25 stabilimenti balneari, circa 40 ristoranti, hotel, campeggi, residence e numerose strutture ricettive, la località possiede tutte le potenzialità per diventare un polo turistico dinamico e attrattivo.

Erosione della costa «Dove sono i 5 milioni?»

«Non abbiamo tolto niente a nessuno: Porto Recanati ha 9 milioni per realizzare le scogliere»

«Scogliere, perché la giunta Acquaroli ha spostato 4,8 milioni da Porto Recanati a Porto Potenza?»

«Su Scossicci non vendiamo palliativi: mai stati così vicini a una soluzione definitiva per l’erosione»

Mareggiate a Scossicci, furia dei cittadini: «È un disastro annunciato»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X