
Da destra: Sandra Amurri e Alessia Morani
di Silvia Ilari
La Svem, società di sviluppo Europa Marche avrebbe effettuato spese per consulenze a esterni fino a 1,4 milioni di euro in un anno che avrebbero generato «uno spreco di risorse pubbliche». È quanto sostiene Alessia Morani che quest’oggi ha tenuto una conferenza stampa insieme alla giornalista Sandra Amurri al Caffè Belli di Fermo. L’esponente Pd, ex deputata e sottosegretario al Mise, oggi candidata alle Regionali nella lista Pd a Pesaro, a sostegno di Matteo Ricci, era al tavolo nelle vesti di avvocato. Al suo fianco la giornalista Sandra Amurri che in questi mesi ha recuperato e raccolto un ingente quantitativo di materiale sulla Svem, documentazione che ha dato il la all’annuncio odierno: «Presenteremo un esposto a Corte dei Conti, Procura e Guardia di Finanza di Ancona» ha rimarcato Morani che ha chiesto anche al presidente della Regione, Francesco Acquaroli di «pronunciarsi e fare chiarezza».
“Tutta la verità sulla Svem”, era infatti il titolo della conferenza stampa indetta a Fermo da Alessia Morani, un incipit diretto e che non lascia spazio a dubbi sull’argomento trattato. A ripercorrere le tappe sul cammino Svem e a leggere e interpretare le carte e i documenti acquisiti (da lei stessa) è stata Sandra Amurri. Istituita con legge regionale n.17 del primo giugno 1999, la società nasce con lo scopo di sostenere di sostenere l’economia e l’occupazione regionale. Da Svim diventa Svem: «È una società finanziata per 5 milioni di euro l’anno dalla Regione e totalmente da essa controllata. Si occupa della rendicontazione e del controllo dei fondi europei erogati dalla stessa e enti pubblici e privati. Per esempio, se la Regione intende sviluppare un progetto di digitalizzazione di un Comune o un ente, lo affida alla Svem che a sua volta lo affida a una società che sceglie direttamente. Questa conferenza stampa – ha sottolineato sempre Morani – nasce per le attività che Sandra Amurri ha svolto in questi ultimi giorni. Tutto inizia con un bando della Svem per cinque posti da coordinatore di attività di animazione, cinque posti da 60.000 euro all’anno per un biennio rinnovabili. Questo bando è stato misteriosamente annullato ma Sandra Amurri ha scoperto gli assegnatari (di loro erano indicate solamente le date di nascita, non c’erano i nomi). Con un accesso agli atti abbiamo scoperto chi fossero gli assegnatari e tra loro c’erano politici noti alle cronache o legati a politici di destra».

Il microfono poi ad Amurri, con una sorta di curioso ribaltamento dei ruoli: Morani, la politica, a fare le domande, Amurri, la giornalista, a fornire risposte: «Andrea Santori è un imprenditore di pellami. È presidente della Svem nominato da Acquaroli e riconfermato fino a 2026. All’interno della società ha pieni poteri attraverso il consiglio di amministrazione che presiede e adottando anche atti di indirizzo con determine presidenziali. Individua fornitori, consulenti e tutto il resto e procede anche alla liquidazione delle fatture. Quest’organizzazione fa sì che chi adotta gli atti di indirizzo gestisca anche l’attività dell’ente; quindi, non c’è alcuna separazione di poteri, tra chi indirizza e chi controlla» ha spiegato Amurri.
«C’è quindi un servizio di controllo interno sulle spese effettuate direttamente e decise da Andrea Santori?» chiede la Morani.
«Lui dice, in una pubblicazione a pagamento, che è l’Anac che controlla, ma l’Anac non controlla tutti gli atti amministrativi, a meno che un cittadino o un ente non lo richieda; quindi, c’è un enorme conflitto di interessi».
«Dagli atti pubblici, emergono 1,4 milioni di euro di consulenze in un anno». Tra le più eclatanti, la Amurri, mette in risalto quelle legali riferite all’avvocato che è lo stesso consulente dell’Its (presieduto sempre da Santori), consulente anche delle imprese di proprietà di Santori e che fa parte del pool che lo assiste nella procedura negoziale della Santori Pellami. Poi via con l’elenco di altri professionisti che hanno ricevuto compensi cospicui per consulenze giuridiche, finanziamenti comunitari, servizi interinali, consulenze per la comunicazione e pubblicità e promozione del territorio.
Amurri ha continuato: «Poi abbiamo le consulenze per la comunicazione e pubblicità e promozione del territorio. Non si capisce perché una società come la Svem debba pagare giornalisti e giornali. Le consulenze per la comunicazione ammontano a 833.000 euro all’anno in totale» (CLICCA QUI per accedere all’elenco di collaboratori e consulenti o CLICCA QUI per consultarlo direttamente sul sito della Svem).

Da dx. Sandra Amurri e Alessia Morani
Indice puntato anche contro le ristrutturazioni effettuate dalla Svem così come sui compensi allo studio che prepara le buste paga. Nel calderone finiscono anche viaggi e contratti con agenzie di viaggio.
Non solo Svem, però. Sì perché una parte della conferenza stampa odierna è stata dedicata all’Its: «A occuparsi di consulenze, anche in questo caso, è l’avvocato che lavora con la Svem. All’Its, inoltre, è stato assegnato l’ex mercato coperto di Fermo in comodato d’uso. A sua volta, l’Its dà in gestione la sala eventi (quindi una parte ndr) a una cooperativa di Sant’Elpidio a Mare che la affitta».
In chiusura, è arrivato l’appello di Morani ad Acquaroli: «Io penso che il presidente Acquaroli debba dire qualcosa su questa vicenda. Perché io voglio essere assolutamente convinta che lui non sapesse nulla di questa attività, confido nella sua buona fede». E ha aggiunto: «Siccome sappiamo, però, che anche la Regione può arrivare a un certo punto, consegneremo tutta la documentazione, in giornata, a Corte dei Conti, Procura della Repubblica e Guardia di Finanzia di Ancona. Faremo un esposto. A livello politico, ci sono già interrogazioni parlamentari e consiliari in essere, da parte di Avs e Partito Democratico».
Ok dovrà rispondere del suo operato, ma qual è il programma del PD, parlate di quello. A noi marchigiani interessa sapere ciò che intenderete fare per la nostra regione, vorrete fare come in Umbria, ossia aumentare le tasse?
Loredana Pigliapoco quando mai, qualcuno ha rispettato il programma, da destra a sinistra?
Loredana Pigliapoco La penso come lei. Solo articoli con frasi ad effetto. Il programma non esiste.
Loredana Pigliapoco http://www.claudioricci.it/programma.asp
Loredana Pigliapoco il loro unico programma è quello di parlare male di chi non la pensa come loro
Storia interessante Ho come il sospetto che con la scusa della rivalità tra destra e sinistra ( se ne leggono de puzzonate nel commenti denotando tanta ignoranza) tramite questo sistema di consulenze ( costosissime si parla di 1,4 milioni) i politici e i partiti che rappresentano dí entrambi gli schieramenti la mettono in quel posto agli onesti cittadini che pagano le tasse Gratteri sostiene che ila corruzione non è più elargita da bustarelle e mazzette nascoste nei pacchetti di sigarette, ma viene regolarmente pagate e fatturate tramite bonifico e queste società di consulenza Spero che questo non sia unaltra caso del genere e che il governatore chiarisca immediatamente
morani chi quella delle tendine quella che diceva che se ai pensionati non bastava i soldi dovevano vendere casa o sbaglio le figuracce c e ne sono tante
Maurizio Fammilume e secondo lei con 650 di pensione una persona che non riesce a vivere, poi dovrebbe riuscire anche a pagare una rata per la restituzione del prestito ??? Una volta la sinistra aiutava le persone deboli a cercare di salire nella scala mobile, mentre adesso gli consiglia di indebitarsi magari con le banche amiche .....
No quella delle tendine amovibili per non offendere i musulmani era la Moretti , ignorante
Segui i soldi e capirai chi paga...anche gli articoli.
Da deputata a semplice consigliere comunale.L'importante è continuare a campare a spese dei contribuenti, non si butta via niente . Bisogna essere veramente gente senza dignità per candidarsi al giorno d'oggi con certi partiti ridicoli
Mamma mia sguardi da paura
siete disperati anche i marziani ce la hanno con voi compagni di merende!
Come sempre: essendo completamente incapaci da un punto di vista politico, chiamano in soccorso i compagni di merende: i magistrati.
Prima delle elezioni avete tutte le soluzioni per i problemi,poi una volta accomodati alla poltrona che succede? niente proprio niente a parte il vostro stipendio il sacrificio giornaliero di noi cittadini a vedere i vostri scambi culturali pagati con le nostre tasse le vostre strette di mano
Ancora la Morani!!!!!???? Come siete messi male nelle mie amate Marche
Mammamia se è brutta
Ugo Vergari limportante che è competente e brava. Livello cultura neuroni spenti avete..
Claudia Parigiani simpatica
DELLA SERIE " DO COGLIO COGLIO " IMPORTANTE PER LEI È CHE SPSRLA DELLA DESTRA...
E che purtroppo il PD ha talmente rotto il caxxo che anche fa cose sensate e utili non li sta più a sentire nessuno. Provate a cambiare nome, cercatene uno senza iniziali da bestemmia PD
Preoccupatevi dei vostri guai ! La vostra verginità di dignità e onestà è già persa ! Così come gli uomini! Candidare il duetto rosso e mister sorriso e la modella o meglio pin'up Morani significa che non avete più figure spendibili nemmeno per una candidatura regionale! Il conto per favore.....la frutta ed il caffè sono già in tavola !
Eccoci e vai non avendo programmi e idee cercando di denigrare l avversario
Stefano Spaventa Ma no, non piangere solo perché i tuoi beniamini fanno un uso discutibile dei denari pubblici.
Che coppia ridicole
- Quindi l'addetta alle pulizie della palazzina ha dimostrato che sei- - Si! Però mica racconta alcunché dell'altra famiglia-
Procura , corte dei conti e finanza Una lettera al Papa no? Che pena ..
Non c'è niente da fare... Non sanno fare altro che criticare e sporgere denuncia. Solo procura, corte dei conti e finanza? Niente Nato, Onu, federazione intergalattica? Un programma elettorale non sanno neppure cos'è, stanno solo a parlar male e sperano sempre in qualche giudice che gli sistemi le cose. Peccato che stavolta il giudice gliele ha incarbugliate le cose, forse non hanno spiegato bene quale era il bersaglio.
Bravissima Sandra Amurri Clementi
Perché solamente ora e non prima?
Ricci e compagnia si sono ricordati adesso di quelle che consideravano LE MARCHE ZOZZE a Pesaro hanno già dato
"esiste uno strumento per quei pensionati, che sono anche proprietari di casa ,che è il prestito vitalizio ipotecario" solo per questa idiozia detta davanti a milioni di italiani in TV, la Morani non ha diritto di parola.
Acquaroli, vada a riferire in aula subito!!!!!
Ampo' che accoppiata
Nessuno che commenti 1,5 milioni di spese Senza controllo Non pensate al pd pensate ai nostri soldi
parlateci di come funzionava affidopoli
Stanno architettando come incula.. i marchigiani!!!!
Come mai non si meraviglia per quegli appalti senza gara dati dal suo amico di merende?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
È inaudito leggere …che invece di conoscere meglio la storia di queste oramai normali storie di soldi regalati ai soliti parenti o amici…si cerca in qualche modo di deviare l’attenzione ..denigrando chi ha scoperto gli altarini..che in questo caso trattasi della giornalista e non della politica……Siete fenomenali…quasi non fossero soldi anche vostri……
Aldilà che a me la Morani non piace e non la voterò mai qui si parla del solito giochetto che fa’ sparire denaro pubblico alla faccia nostra.
Questa campagna elettorale è così splendida su tutti i fronti che c’è da temere che molti elettori, accecati da tanto splendore, non riescano a trovare le urne pur essendone bramosi.
È una campagna elettorale intrisa di odio, vendette, la Morani è molto interessata alla eventuale vittoria di Ricci, le consentirebbe di andare al parlamento europeo. Chiaro.
Complimenti a Sandra Amurri, che con questa coraggiosa inchiesta ha colto nel segno e ha denunziato una situazione di clientelismo e di sperpero di soldi pubblici veramente imbarazzante per il centrodestra. Praticamente, uno schifo!