Emanuele Pepa, sindaco di Recanati
«La Zona economica speciale è un’opportunità determinante per tutto il nostro territorio, non solo regionale ma anche cittadino, per la presenza di tante industrie. Come sindaco di un comune fortemente implicato a livello industriale, resto impegnato e attento per consentire ai tanti imprenditori e lavoratori del territorio di usufruire di questa importante misura economica, lavorando con il governatore Acquaroli per far rientrare Recanati nel credito d’imposta».
Così il sindaco di Recanati, Emanuele Pepa, è tornato sull’estensione della Zes ai territori di Marche e Umbria. Una decisione del governo annunciata durante l’incontro alla Mole Vanvitelliana ad Ancona, lunedì 4 agosto scorso, nel corso della presentazione degli interventi per le Marche.
Poi la stilettata del primo cittadino alla sinistra (il segretario del Partito Democratico di Porto Recanati Ettore Perna aveva definito l’esclusione dalla Zes «un colpo basso»): «Noto una certa volontà dell’opposizione di fare polemica. Nel momento dell’annuncio alla Mole, la Zes è stata subito bollata dalla sinistra come provvedimento inutile, mancetta elettorale. Ora, però, leggiamo di esponenti dell’opposizione che lamentano la mancata inclusione di Recanati nei Comuni beneficiari di credito d’imposta. Delle due l’una: è solo una mancetta elettorale o piuttosto ci si è resi conto, tardivamente, della necessità della Zes per le nostre imprese?».
Porto Recanati fuori dalla Zes, Ettore Perna: «Un colpo basso»
«Le Marche entrano nella Zes» Meloni ad Ancona annuncia lo sblocco
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati