Massimiliano Balducci
«Da imprenditore di questo territorio, da presidente di Confindustria Giovani Macerata ma anche da figlio di questa terra ritengo che la decisione del Consiglio dei ministri di allargare la Zes dell’Italia Meridionale anche alle Marche e all’Umbria, sia un grandissimo risultato ma soprattutto un’enorme opportunità».
A dirlo è Massimiliano Balducci, ceo di Cbf Balducci Group di Montecassiano e presidente del gruppo giovani di Confindustria Macerata. «Le Marche hanno un’occasione di crescita e sviluppo certa che porterà vantaggi alle imprese e a chi vuole avviare una propria attività creando lavoro. Il saper fare tipico marchigiano sarà valorizzato. Sono tra coloro, e lo dico convintamente da qualche anno, che la Zona economica speciale rappresenta un acceleratore di opportunità perché in primis attrarrà investimenti, genererà semplificazioni anche fiscali oltre che amministrative e ci aiuterà a rendere meno gravoso un fardello ancora troppo forte per un imprenditore che è la burocrazia».
Anche in seno al neocostituito consiglio direttivo dei giovani confindustriali di Macerata il confronto ha portato a ritenere strategica la decisione. La Regione Marche è diventata una regione in transizione già prima della pandemia, le tensioni internazionali, la crisi energetica il quadro congiunturale complesso hanno fatto il resto. «Questo provvedimento – insiste Balducci – rappresenterà uno strumento in più per agevolare l’avvio di nuove attività imprenditoriali da parte di giovani con buone idee. Questa misura che era stata invocata dai nostri padri già dopo il sisma 2016 che ha ridisegnato il profilo economico e sociale dell’entroterra maceratese, oggi la salutiamo come un’opportunità di invertire lo spopolamento tornando a creare occupazione. Senza imprese non c’è lavoro, sviluppo, futuro per il nostro entroterra. Per i giovani, siano essi imprenditori o lavoratori, servono adeguate opportunità di vita e di lavoro, quindi anche servizi per tornare a credere in un futuro possibile personale e professionale anche nella nostra collina e montagna».
Zes, i dubbi delle commercianti: «Speriamo che le risorse non si concentrino solo sulla costa»
«Le Marche entrano nella Zes» Meloni ad Ancona annuncia lo sblocco
È stato sempre e sempre così sarà (forse no):non è questione di appartenenza politica ma di classe,alla destra piacciono i padroni.
Mauro Cimini infatti.......la destra dal berlusca in poi, appena insediati al governo dimentica le promesse elettorali e fanno come primo decreto un condono per loro......ma non è colpa loro, sono così, la colpa è dei pecoroni
· Mauro Cimini scusa ma perché non ti metti a fare il padrone la partita Iva ti aspetta così potrai stare dalla parte dei forti e potrai dimostrare quello che vali
Bisogna aiutare adesso immediatamente le aziende marchigiane Si sta vivendo una crisi economica molto difficile,la più difficile degli ultimi 40 anni Non ci sono commesse le aziende anche le più solide fanno fatica ad andare avanti Perdita di posti di lavoro , difficile ricollocarsi visto che non abbiamo alternative nelle marche Quest anno per la prima volta le spiaggie anche delle località più rinomate sono semideserte Una conseguenza dell industria che non lavora La svalutazione dell euro i prezzi che sono aumentati fa si che le famiglie non riescono a farsi qualche giorno fuori Lo stato deve intervenire subito dando ossigeno e agevolazioni a tutti
· Roberto Lattanzi lo Stato dovrebbe imporre alle banche di rimettere sul mercato tutti i soldi che hanno guadagnato negli ultimi cinque anni, le banche oggi sono diventati la stregua della Guardia di Finanza, non è possibile che per un finanziamento di poche decine di migliaia di euro si debba aspettare sei mesi per poi per un puro cavillo vedersi la richiesta rigettata Chi è il governo dovrebbe imporre il reinvestimento degli utili da parte delle banche
Purtroppo per la maggior parte delle famiglie e' diventato un lusso tutto Una famiglia di 4 persone spendono 100 euro per una pizza Per una cena di pesce una coppia spende 150 euro Un panino 8/10 euro Qualcosa non quadra
Bisogna aspettare qualche anno La copertura economica non c'è
Roberto Lattanzi , intanto votateli. Poi vedrai, ci sarà tempo per mantenere le promesse.... La vita è lunga!
Se non fosse che è una bufala elettorale .
Chi fa politica non si rendono conto di quello che sta succedendo Con i loro stipendi faraonici non si rendono conto delle difficoltà che gli imprenditori e le famiglie affrontano ogni giorno per arrivare a fine mese Sono bravi a riempirsi la bocca di parole e promesse Un politico che parla di lavoro e' come un prete che parla di famiglia Sono la maggior parte magna a uffa
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Adesso si parla di dazi di Trump ma signori questo è un falso problema il suddetto andrebbe messo all’angolo quando il resto del mondo non commercera’ più con gli Stati Uniti Trump si troverà in seri seri problemi.
Tra le invocazioni a Zes ricordiamo quella dello stoico Cleante di Asso, risalente a molti terremoti fa.