Roccaccia di Treia
Chi esercitava davvero il potere sul castello di San Lorenzo nel Medioevo? Una domanda che attraversa secoli di storia e che sarà al centro dell’incontro storico organizzato dall’Accademia Georgica di Treia, in programma il 10 agosto alle 18, nei locali adiacenti alla chiesa in contrada San Lorenzo.
L’appuntamento, intitolato “A chi appartiene il castello di San Lorenzo? Una storia del XII e XIII secolo”, condurrà il pubblico in un viaggio tra pergamene, atti notarili e documenti medievali conservati proprio nell’archivio dell’accademia. Al centro della narrazione, la lunga e aspra contesa tra le comunità di San Severino e Montecchio (l’attuale Treia) per il dominio su questo importante presidio e sul territorio circostante. A guidare l’incontro sarà Mauro Giustozzi, profondo conoscitore della storia locale e delle fonti medievali marchigiane.
L’evento è realizzato con il patrocinio del comune di Treia e in collaborazione con la parrocchia di San Lorenzo, ed è aperto a tutta la cittadinanza, con un invito speciale rivolto agli appassionati di storia, agli studiosi e a chiunque voglia riscoprire le radici profonde del territorio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati