“Fuori dal guscio”
apre alla contaminazione:
jazz-funk, library music ed elettronica

CIVITANOVA - Martedì il protagonista a Otto Seaside sarà il progetto "Lorenzo Morresi e Le Isole". Giovedì spazio alle emozioni e ai ricordi con il tributo a Sting

- caricamento letture
WhatsApp-Image-2025-08-01-at-10.58.41-e1754038765189-325x248

Lorenzo Morresi & Le Isole

La prima settimana di agosto a Otto Seaside si apre nel segno della contaminazione musicale: jazz-funk, library music, elettronica e pop d’autore si alternano in due serate molto diverse tra loro, ma unite dalla qualità e dall’energia del live.

Prosegue così Fuori dal Guscio – Traiettorie musicali e di gusto, rassegna che accompagna l’estate civitanovese tra musica, cucina dal vivo e vista mare. Martedì 5 protagonista Lorenzo Morresi & Le Isole, un progetto che fonde world music, jazz-funk italiano, groove elettronico e atmosfere cinematiche.

La formazione – con Morresi alla chitarra, Federico Crivicich alle tastiere, Archelao Macrillò alla batteria, Luca Fusari al basso e Federico D’Angelo al sax – nasce da una ricerca sonora ispirata ai suoni del pianeta Terra e alle produzioni italiane di library music anni ’70, rilette in chiave contemporanea. Dopo l’album Pop Flop, prodotto tra Milano e il Museo del Synth Marchigiano, il gruppo porta sul palco un live dove convivono analogico e digitale, improvvisazione e precisione ritmica.

Giovedì 7 agosto spazio alle emozioni e ai ricordi con Sting, le sue canzoni, un tributo che è anche viaggio musicale nella carriera di un’icona mondiale. Dai Police alla raffinata carriera solista, passando per ballate romantiche e ritmi più energici, la band (attiva da oltre vent’anni) propone una selezione dei brani più rappresentativi con arrangiamenti rispettosi e un’identità sonora ben definita. Sul palco Roberto Ciaffaroni alla voce, Tonino Monachesi alla chitarra, Eros Mazza al basso, Fabio Rogani alle tastiere e Daniele “Cuk” Graziani alla batteria. Come sempre, l’esperienza comincia con l’Ofyr Session a cura di Mescola, con la cucina live dello chef Massimo Garofoli, seguita dalla cena firmata Otto Seaside.

A completare la serata, i dj set del resident Francesco Campetella prima e dopo i concerti. I live – a ingresso gratuito – inizieranno alle 21. Info e prenotazioni al numero 376 253 9353.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X