Clara Maccari
«Al comando dei carabinieri di Camerino attualmente manca un terzo dei potenziali lavoratori previsti in organico. E qual è la situazione per la nuova caserma?». A pungolare sulla situazione sicurezza è Clara Maccari, capolista del Pd alle prossime regionali nella circoscrizione di Macerata.
L’ex assessora provinciale auspica un intervento del Governo per sostenere i militari camerti. «La radiomobile deve coprire un territorio da Ussita a Matelica – ricorda Maccari – le molte funzioni che i carabinieri in servizio svolgono, aumentate anche con la ricostruzione dal sisma del 2016, l’ampiezza del territorio e la mancanza di personale determinano una situazione di difficoltà molto elevata. A questo si aggiunga la collocazione della sede provvisoria del comando compagnia, ubicata in pieno centro storico con intorno continue demolizioni e ricostruzioni, per non parlare dei posti letto riservati al personale giovane che non ha famiglia al seguito, costretto a dimorare in stanze con più posti letto e pochi servizi igienici a disposizione. Tutte queste ragioni portano molti a chiedere frequentemente trasferimenti in altre sedi».
Servono quindi tre cose secondo Maccari. «In primis ripristinare l’organico completo – sottolinea l’esponente dem – poi, migliorare le condizioni di vita per i giovani carabinieri e infine dare una caserma che riporti in auge il comando di Camerino, da cui dipendono tutte le stazioni dell’entroterra. Questo appello è rivolto al governo centrale e a tutti quelli che sul territorio hanno una voce per poter concretamente agire, pensando, ad esempio, anche all’assegnazione al personale militare delle molte Sae ormai vuote, per rendere il lavoro più confortevole e dignitoso. Ma come sta andando la situazione della nuova caserma di Camerino? Dal 2020 quando c’è stata la firma di un protocollo tra i vari soggetti interessati si è arrivati al 2021 alla firma dell’atto di cessione al demanio di un piano della Comunità montana a Camerino, poi al 2024 alla presentazione del progetto definitivo della caserma. Tempi biblici, e adesso che è passato un altro anno ci saranno stati passi avanti? Se ci sono voluti cinque anni per arrivare ad un progetto definitivo quanti ancora ne dovranno passare per avere una stazione dei carabinieri degna di questo nome?».
Anche se gli fai la caserma in due giorni,il voto non te lo danno, perché non siete credibili
Meno carabinieri,più possibilità di farla franca.....i patrioti casa e famiglia ci puntano.
Alberto Magini ... facciamo entrare più clandestini! Loro si, che risolvono tutti i problemi degli italiani.(Rammentando Pamela Mastropjetro).
... noneeee ! Non te votamo.
Non è così facile per l'organico perché è un problema nazionale e soprattutto perché le nostre zone non sono richieste. Diverso, invece, è il discorso caserma che onestamente è mancato l'impegno di tutte le istituzioni. A proposito di caserme un plauso al Sindaco di Pieve Torina che è stato il primo in tutto il cratere del sisma ha costruire la caserma carabinieri senza chiacchiere ma con fatti
È inutile che licchi, tanto il voto non te lo danno
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Gira che ti rigira siamo sempre lì le risorse ( economiche ) insufficienti quindi signori è tempo di svegliarsi e fare attenzione alle castronerie che si sentono dire.