L’intervento di Silvia Luconi, a destra Mirco Angelelli
di Francesca Marsili
Ultimo punto del Consiglio comunale: Silvia Luconi ha giusto il tempo di dire «Sono felice di discutere questa tematica» che dal fondo della sala si ode un «Ma vaffa…..» pronunciato dal consigliere di maggioranza Mirko Angelelli e indirizzato proprio alla consigliera di opposizione. E’ accaduto nell’assise di ieri sera, prima che si discutesse l’argomento che tanto si è dibattuto nei giorni scorsi: l’accesso in auto al cimitero da parte di soggetti fragili a fronte del pagamento di una tessera a 8 euro contestato dalla Luconi e seguito dal dietrofront del sindaco Mauro Sclavi che ha promesso di restituire i soldi a chi l’ha acquistata.
Il consigliere Mirko Angelelli durante l’assise
Dopo il “vaffa”, immediato il botta e risposta tra la consigliera e il presidente del Consiglio Alessandro Massi, leader della lista Tolentino popolare di cui fa parte anche il consigliere Angelelli, che ha provato a mettere una pezza. «Per il profondo rispetto che ho dei cittadini rimango qui – ha esclamato Luconi -. La maleducazione che ha questo ragazzo durante tutto il Consiglio comunale la notiamo tutti». Massi: «Non sappiamo a cosa si riferisse, era uscito dall’aula». Luconi: «E fa bene a rimanere fuori, è un gran maleducato e non merita di sedere su quella sedia. E ancora Massi: «E’ stato votato dai cittadini». Luconi: «I cittadini lo hanno votato e non sapevano che è un gran maleducato».
Alessandro Massi durante il Consiglio
La seduta, che ha visto poi il rientro in aula di Angelelli senza proferire parola, è proseguita quindi con la discussione della mozione in cui la consigliera chiedeva che per far accedere al cimitero soggetti anziani o diversamente abili con l’auto si tornasse alla precedente modalità: tramite lettura della targa dei soggetti autorizzati da certificato medico, abbandonando la scelta di Sclavi che ha invece optato per l’impronta digitale o una tessera appunto, prima a pagamento poi resa gratuita. «Lei sindaco ha fatto una stupidaggine, e poi diciamo che la colpa è degli uffici? – ha sottolineato Luconi. Che poi si è rivolta anche ad Angelelli: «Lo sa che l’ufficio può fare quel che vuole ma deve controllare lei consigliere, che è troppo impegnato a fare foto dei tombini? Il pagamento della tessera per accedere al cimitero passerà alla storia, come che la fiera di San Nicola il giorno del Perdono non sarà in centro». La risposta di Sclavi visibilmente irritato: «E’ stato fatto un errore, io sono il sindaco e mi assumo la responsabilità anche di cose che non appartengono personalmente a me. Non appena mi sono accorto che con le tessere era stato fatto un errore ci siamo fermati e siamo tornati indietro, solo i cretini non cambiano idea».
Tessere gratis quindi, ma resta anche la modalità di accesso con impronta digitale. Bocciata la mozione che chiedeva di ritornare alla lettura delle targhe. «Voi avete adottato una metodologia costata 12mila euro: le telecamera Ocr, mentre noi abbiamo detto che avevamo bisogno di quelle telecamere per il controllo del territorio e ad aprile 2025 sono state spostate dal cimitero alla città per il controllo dei veicoli segnalati dalla Prefettura, a titolo di sicurezza e abbiamo messo la lettura con tessera e impronta digitale». Sclavi si è poi soffermato sulle prossime iniziate proprio in relazione al cimitero cittadino: «Per garantire un accesso più agevole per coloro che hanno difficoltà di deambulazione nella variante che stiamo portando avanti ci sarà un parcheggio sopra le cappelline del cimitero. Faremo un cimitero per gli animali a fianco del parcheggio». Nella seduta di ieri ha fatto il suo ingresso anche la neo consigliera Cinzia Pucciarelli subentrata a Massimo D’Este che siederà nel gruppo misto da indipendente.
Al cimitero con la tessera, Sclavi fa un passo indietro: «Restituiremo i soldi già incassati»
«Se sei un soggetto fragile paghi: per entrare al cimitero si torni alla lettura della targa»
La mozione dei colleghi del cdx è stata unoccasione persa, lerrore più che palese dellamministrazione sul tema del cimitero poteva benissimo rientrare invece si è deciso di perseverare e rendere la vita più complicata ai cittadini. Ho sempre pensato e lo continuerò a fare anche in futuro che le buone idee non siano di destra o di sinistra ma che vadano valutate nel merito, infatti ieri delle proposte fatte dai colleghi del centrodestra ne ho votata una favorevolmente e una mi sono astenuto. Ritengo invece che sia molto più corretto stendere un velo pietoso sul comportamento del collega Angelelli. Non lunico che durante il consiglio comunale tiene atteggiamenti non del tutto consoni allassise Sono il primo ad infervorarmi se cè bisogno ma non sono mai arrivato ad utilizzare un linguaggio del genere, più simile a quello di uno scaricatore di porto (con tutto il rispetto per loro)
Federico Pieroni purtroppo non è così, si decide a priori e tutti devono attenersi. Tante volte ho proposto odg a Mc che non sarebbero dovuti essere bocciati. Dipende chi li presenta purtroppo...
Sembra di assistere a Zelig circus.....poi anche la foto che guarda il cellulare durante l'assise?
Dignani Ivan perché pensi che sia il solo? Durante il consiglio si posta, si chatta, ci si alza e si va a bivaccare mancando completamente di rispetto al collega consigliere che sta parlando ( e vale per tutti). Ma le regole valgono solo quando quando conviene.
Elena Lucaroni
Che vergogna far pagare lingresso al cimitero non si a più rispetto né per i defunti né per le persone che vanno a visitare i suoi cari vergognatevi
Serenella Francioni sono pienamente d'accordo con lei ma questa gente non la conosce la vergogna , lei non sa cosa facevano al cimitero di Macerata prima che me ne accorgessi, a parte che il comune protegge la colonia felina senza rispettare la legge (il nostro sindaco non ne sapeva niente se non da me) il cimitero è pieno di gatti che fanno escrementi dappertutto anche sopra le tombe, se vuole digiti su Google il mio nome e cognome e subito dopo cronache maceratesi, vedra' di cosa sono stati capaci!
Un po' di coscienza una volta tanto non dico sempre ma di TANTO IN TANTO non fa male... Era assurda ed inverosimile!!!!
Stiamo diventando gli ZIMBELLI DI TUTTI.
Il mio piccolo parere è che siamo arrivati ad un punto che ci inventiamo regole che non hanno un senso logico, sono tutti esperimenti che all'atto pratico ci accorgiamo che non possono funzionare.
..vergognosi!
Silvia Tatò una persona che ha un po' di cervello nella testa dovrebbe capire che ha fatto una sciocchezza pronunciando quelle parole e trarne le conseguenze. La difesa di ufficio del Presidente Massi secondo me è patetica e dimostra ancora di più l' inadeguatezza di questa amministrazione comunale. Per fortuna gli è rimasto solo un anno. Poi si torna a votare e faremo i conti.
Robertino Sparagros non gli sono rimasti un anna ,ma ben due purtroppo
Qualcuno si ritrova quel video dove la Luconi faceva il gesto in consiglio comunale.....con la musica sotto di profondo rosso...
Thomas Turbato lo trovi su YouTube facilmente, quindi un errore fatto qualche anno fa (che ho più volte condannato) giustifica ciò che è successo ieri? Vogliamo tornare alla legge del taglione o a quella di occhio per occhio?
Aggiungo un particolare, anche se non sarebbe necessario da parte mia, ma se non ricordo male la collega Luconi ha poi chiesto scusa o comunque ha compreso il suo errore dichiarandolo pubblicamente. Non mi sembra di aver letto nulla del genere da parte di chi ieri ha tenuto certi atteggiamenti (non era la prima volta che il consigliere Angelelli si comportava in maniera simile)
Ricordo quando il vecchio sindaco mi attaccava...al punto di disquisire sul come stessi educando i miei figli. Caduta libera, si.
Gianni Mercorelli ricordo.credo il punto più basso della Giunta Pezzanesi
Pensavo che si era toccando il fondo dopo la vicenda Lucaroni-Giombetti-Gobbi, invece ci sorprendono sempre, ogni volta sempre più in basso.
Andrea Capponi forse perché il problema sono loro
Brava Silviaaaaaaaa!! Metti in ordine nel caos!!
Annarita Orpello ora e' un caos e sono d'accordo ...il caos che ha fatto la vecchiaia amministrazione chi lo mette ha posto
Un parcheggio sopra le cappelline?
Chi dovrebbe garantire il rispetto e il buon senso in Consiglio, come sempre, ha preferito ignorare. Ma del resto, difficile aspettarsi altro quando certi modi di fare, tra chi si alza e se ne va o zittisce le persone dentro e fuori dallaula, sembrano essere la regola, non leccezione. E così, anche chi dovrebbe stare dalla stessa parte si sente legittimato a mandare le persone a quel paese Chissà da chi avrà imparato!
Flavia Giombetti sempre due pesi e due misure: c è chi può andare a bivaccare fuori dalla stanza per tutto il tempo, chi può lasciare lo scranno da Presidente senza giustificazione, chi può offendere o zittire e chi invece viene messo alla gogna perché è uscito mentre veniva aggredito verbalmente. È così.
Il rispetto prevale sempre ..anche sulle divergenze politiche
Avvocato Felicetti cara Lolita sai bene che in quellaula il rispetto DEVE essere a senso unico, ci si permette anche di redarguire e sottolineare la pagliuzza e non si guarda la trave.
La colpa è di chi ha votato sti soggetti... ho 61 anni e tanti che vivo a Tolentino... mai ricordato una giunta così.... Andate a casa...
Sono anni che Tolentino è in caduta libera
Gionata Del Pupo quanno ce vole ce vole
Consiglieri così maleducati, dovrebbero essere mandati subito a casa e senza retribuzione perché non sono di esempio a nessuno. È come il discorso delle figure professionali x il taglio dell erba .......
Questa è l'amministrazione peggiore che io ricordi e nn sono una giovincella ,cosa si aspetta a mandarli a casa e dare voce ai cittadini? quando Tolentino sarà ancora in condizioni peggiori?
ah ecco quindi un errore di comunicazione secondo il Sindaco: di chi sarebbe stato lerrore? chi avrebbe capito male? gli uffici? i cittadini che in 70 hanno già pagato ? E quando se ne sarebbero accorti? Quando è arrivata linterrogazione? Quando sono arrivate le lamentele? Forse un po più di rispetto per lintelligenza dei cittadini non guasterebbe. Per tutto il resto, niente ormai mi stupisce nemmeno le lezioni di civismo da chi dovrebbe solo vergognarsi di dove, come e perché sta seduto/a
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Molto meno complicato, per via dell’ottima amministrazione dalla maga Circe, fu accedere all’Ade per Odisseo quando ebbe bisogno di conferire con la buonanima del defunto Tiresia.