Scoprire le Marche in bicicletta,
ecco il passaporto del cicloturista

CIVITANOVA - Consegnato al sindaco Fabrizio Ciarapica il documento di "Noi Marche bike life" che permette di collezionare timbri accompagnando il viaggiatore lungo gli itinerari ciclabili

- caricamento letture
miconi_fumagalli_ciarapica

Loredana Miconi e Mauro Fumagalli assieme al sindaco Fabrizio Ciarapica

Promuovere il cicloturismo e la mobilità sostenibile con il passaporto del cicloturista, un documento che permette di collezionare timbri nei comuni aderenti, info point, bike hotel e strutture “amiche delle due ruote” per trasformare ogni tappa in un ricordo concreto. 

È stato consegnato ufficialmente anche al sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica, il passaporto del Cicloturista, ideato da Noi Marche bike life. Non un semplice gadget, ma un vero e proprio compagno di viaggio e scoperta, pensato per accompagnare i cicloturisti lungo i percorsi delle Marche. Consente di collezionare i timbri dei comuni aderenti, degli info point, dei bike hotel e delle strutture bike friendly presenti lungo l’itinerario.

Ogni timbro rappresenta il ricordo tangibile di un’esperienza vissuta: una tappa significativa, un incontro speciale, un momento autentico pedalando tra paesaggi suggestivi.

Il sindaco Ciarapica ha accolto l’iniziativa con grande entusiasmo, sottolineando l’importanza strategica del cicloturismo per lo sviluppo locale: «Questo passaporto è un invito a scoprire il nostro territorio in modo lento, autentico, immersivo. Un viaggio tra borghi, natura e accoglienza – ha detto –. Ringrazio NoiMarche BikeLife perché continua a tracciare nuove strade per un turismo attivo, coinvolgente e a misura d’uomo, che unisce istituzioni, operatori e appassionati di bicicletta sotto un’unica grande visione di territorio».

Il passaporto, che può essere scaricato direttamente dal sito di Noi Marche, ritirato nei vari info point del percorso o richiesto agli operatori turistici dei comuni Bike Friendly, soci di Noi Marche, si inserisce all’interno del progetto “Strade di Marca”, un anello cicloturistico permanente che attraversa il cuore delle Marche: dal mare, attraverso le colline, fino alle montagne.

«E’ stato pensato per accompagnare il viaggiatore lungo l’intero itinerario di Strade di Marca – spiegano gli ideatori Loredana Miconi e Mauro Fumagalli – . Durante il percorso, infatti, è possibile effettuare soste nei punti ufficiali di timbratura e raccogliere i timbri che testimoniano il passaggio. Ogni timbro diventa così il segno concreto di un’esperienza vissuta: un modo per raccontare il proprio viaggio tappa dopo tappa, scoprendo la varietà dei paesaggi marchigiani e il valore dell’incontro con le comunità locali». Il passaporto sarà distribuito in occasione delle principali fiere di settore.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X