I giovani riuniti in un’associazione:
è nata la Cb Culture Aps.
Il primo progetto è il Cluana Festival

CIVITANOVA - I componenti del direttivo hanno presentato gli obiettivi: «Volevamo dare forma concreta a ciò che stavamo già vivendo: eventi, collaborazioni, sogni. L’associazione è nata per essere una casa comune, un luogo dove far crescere queste idee»

- caricamento letture
020b1b6a-8890-4c35-96f8-e4f48eb19bca-650x468

Il direttivo

I giovani civitanovesi riuniti in una nuova associazione. È stata presentata al ristorante del Club Vela di Civitanova, l’associazione culturale e di promozione sociale Cb Culture Aps – Ente del terzo settore. Una nuova creatura nata dall’energia e dall’impegno di un gruppo di Giulio Tentella (presidente), Andrea Torresi, Filippo Gasparrini, Francesco Lazzarini, Ricardo Ramaglia, Matteo Berdini, Dennis Sembroni e Xhasti Pepaj che hanno scelto di trasformare le idee in azioni concrete per la propria città.

A moderare l’incontro della presentazione è stato Andrea Foglia, coordinatore del tavolo tecnico per la promozione della salute e del benessere delle nuove generazioni: «Grazie per avermi reso partecipe di questa nascita. È bello vedere giovani che non si fermano a lamentarsi, ma si mettono in gioco per costruire spazi di partecipazione vera. Come adulti, sentiamo il dovere, e vogliamo prenderci l’impegno concreto, di ascoltarli e sostenerli: è anche grazie alla loro voce che la comunità può crescere e rinnovarsi».

WhatsApp-Image-2025-07-28-at-14.47.31-650x377

La presentazione

La scintilla? Non un momento solo, ma tante serate, chiacchierate, idee condivise e la consapevolezza che «nessuno ci avrebbe regalato gli spazi che sognavamo, così abbiamo deciso di crearceli da soli».

 

Il nome Cb Culture – spiegano i ragazzi – è un contenitore identitario che tiene insieme progetti passati (da Citanò Ballemo a Cinema Balordo), autoironia, attaccamento al territorio e voglia di raccontare una cultura giovane, popolare ma anche ambiziosa. «È stato amore a prima vista – raccontano – perché dice tutto quello che siamo: la nostra cultura, fatta di idee, musica, immagini, parole, sentimenti, stati d’animo».

a03d6bf5-897a-444a-912c-fb0990d21b35-650x482

I fondatori si descrivono come «un gruppo eterogeneo unito dalla voglia di fare, di costruire e di stare a contatto con le persone, anche di età diversa dalla propria». Da qui, la scelta di diventare associazione: «Volevamo dare forma concreta a ciò che stavamo già vivendo: eventi, collaborazioni, sogni. L’associazione è nata per essere una casa comune, un luogo dove far crescere queste idee».

e9707619-0417-4266-be12-cf725cd066f4-e1753714349165-650x418

Il primo grande progetto è già in arrivo: il Cluana Festival, in programma il 23 agosto nel parcheggio del mercato ittico. «Un momento popolare e creativo, con musica dal vivo, installazioni, street food e produzioni locali, costruito da giovani per i giovani e non solo – spiegano –. Non solo una festa, ma un punto di partenza per eventi, laboratori e format che tengano acceso lo spirito del festival tutto l’anno». Guardando più lontano, il sogno è «un festival diffuso, che attraversi la città, dai quartieri fino al mare, che lasci un’idea, un legame, uno spazio». Non è mancato un momento ironico quando Andrea Foglia ha scherzato sul fatto che il direttivo fosse tutto al maschile: «E le ragazze?». La risposta è arrivata sorridendo e senza esitazioni: «Questo è solo il gruppo costituente: le tante ragazze che hanno aderito al progetto hanno preferito non prendere un ruolo nel direttivo, ma moltissime sono già parte attiva dell’associazione e pronte a portare energia, creatività e idee». 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X