Stefano Di Fulvio
Sole, vento e motori rombanti. Così si è chiusa la 34esima edizione della Sarnano–Sassotetto, Trofeo Lodovico Scarfiotti, una delle cronoscalate più affascinanti d’Italia. La giornata di oggi ha regalato grandi emozioni e due vincitori annunciati: Stefano Di Fulvio tra le auto moderne e Giuliano Peroni tra le storiche, come da previsioni degli appassionati.
Giuliano Peroni
L’evento, organizzato dall’Asd Ac Macerata con il supporto del Comune di Sarnano, della Provincia e della Regione, ha richiamato piloti e appassionati da tutta Italia. Nella categoria delle auto moderne, la vittoria è andata al teatino Stefano Di Fulvio (Nova Proto NP01), che ha dominato entrambe le manche con i tempi di 4’17”37 e 4’15”90, entrando così nella storia come il primo a vincere sia la Sarnano-Sassotetto storica (2013, 2014, 2016) sia quella delle moderne. Sul podio assoluto anche il senese Mirko Torsellini (Norma M20FC) e il sassarese Giuseppe Giacomo Vacca (Nova proto Np01). Tra i marchigiani si è distinto l’ascolano Andrea Vellei, settimo assoluto su Gloria C8 Evo, seguito da buoni piazzamenti per Francesco Carini (Osimo), Amedeo Pancotti (Ascoli), Davide e Alessandro Gandini, Antonio Forti e Gabriele Giardini.
Antonio Angiolani
Tra le storiche, a prendersi la scena è stato il fiorentino Giuliano Peroni (Osella Pa8/9), padre di Stefano, che ha conquistato il gradino più alto del podio nella 17esimo edizione della prova Civsa. Favorito alla vigilia, Piero Lottini (Osella Pa9/90) si è ritirato dopo la Gara1 per problemi alla frizione. Ottima prestazione per l’osimano Antonio Angiolani, secondo assoluto e vincitore del Memorial Giovanni Battistelli, davanti al senese Fabio Torsellini (padre di Mirko). Nei diversi raggruppamenti, da segnalare le vittorie di Tiberio Nocentini, Fiorello Perilli, lo stesso Peroni, Arnaldo Pinto e ancora Angiolani tra le monoposto.
Giuseppe Giacomo Vacca
Durante la competizione, un’auto guidata da un 52enne di Ascoli si è schiantata contro un muro. L’incidente ha subito allertato i soccorsi presenti sul posto: l’equipe della Croce Rossa di Porto Potenza Picena, incaricata del servizio sanitario dell’evento, è intervenuta rapidamente per estrarre il pilota dal mezzo. L’uomo, cosciente ma dolorante, è stato trasferito in ambulanza alla piazzola di atterraggio e successivamente trasportato con l’eliambulanza all’ospedale Torrette di Ancona (leggi l’articolo).
Gabriele Giardini
Fabio Torsellini
Sarnano-Sassotetto, schianto in gara: pilota soccorso dall’eliambulanza
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati