Comparto Trieste, sopralluogo:
completato un terzo dei lavori

CIVITANOVA - Prevista a fine 2026 la consegna del cantiere. L'intervento, di 8,9 milioni di euro consente l'adeguamento funzionale del comparto di 4.200 metri quadrati disposti su 4 livelli. Realizzate opere di miglioramento sismico, efficientamento energetico e superamento barriere architettoniche

- caricamento letture

comparto_trieste-1-e1753356174155-650x470

Cantiere nel comparto Trieste, completato un terzo dei lavori. Prosegue la tabella di marcia che prevede la conclusione dell’opera nel 2026. Il sindaco Fabrizio Ciarapica, insieme ai tecnici del Comune e ai rappresentanti dell’impresa esecutrice, ha effettuato un sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento dell’intervento, finanziato anche grazie a fondi statali e risorse comunali.

comparto_trieste-3-e1753356643292-325x275

Il progetto rientra tra gli investimenti di rigenerazione urbana del Pnrr seppur fuoriuscito formalmente dal piano, e ora sostenuto da fondi ministeriali, mutuo dell’Ente e Fondo opere indifferibili 2023, per un importo complessivo di oltre 8,9 milioni di euro.

L’intervento ha l’obiettivo di recuperare e rifunzionalizzare un bene tutelato salvaguardandone il valore storico e culturale, ma dotandolo delle caratteristiche tecniche e funzionali necessarie per un riutilizzo pubblico sicuro ed efficiente.

I lavori prevedono infatti il miglioramento sismico delle strutture, il massimo efficientamento energetico compatibile con la storicità del sito, e l’adeguamento a tutte le normative di sicurezza, comprese le vie di esodo, la prevenzione incendi e il superamento delle barriere architettoniche.

Il comparto si estende su oltre 4.200 metri quadrati distribuiti su quattro livelli, con una corte interna di circa 250 mq e un volume complessivo di 18mila metri cubi L’intervento è seguito dal responsabile unico del procedimento, ingegner Marco Orioli. L’impresa appaltatrice è la Ad Restauri & Costruzioni Srl.

«Una città in movimento – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica – con molti cantieri aperti. Qualche giorno fa ho visitato quello nella ex area Micheletti dove sorgerà un nuovo asilo oltre alla strada, con annessa pista ciclabile, che collegherà via Zavatti e via Nelson Mandela. Oggi sono al comparto Trieste, uno straordinario intervento di recupero, ma anche un tassello strategico della più ampia visione di rigenerazione urbana che stiamo portando avanti. Restituiremo questo spazio storico alla cittadinanza, in chiave moderna, sicura e accessibile, che accoglierà, nel cuore della città, servizi pubblici».

comparto_trieste-2-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X