La benedizione di stamattina
Con la benedizione di stamattina da parte del vescovo Nazzareno Marconi, prendono ufficialmente il via i lavori alla chiesa del Sacro Cuore.
L’opera, finanziati con fondi del terremoto 2026 (309mila euro), sono finalizzati alla riparazione dei danni sismici ed in particolare al consolidamento strutturale e al restauro dell’abside, alla revisione, messa in sicurezza e ripristino degli elementi decorativi interni ed esterni in graniglia di cemento, alla stabilizzazione della facciata.
L’intervento di restauro è stato progettato dall’architetto Mauro Saracco in collaborazione con gli ingegneri Nicola Gobbi e Francesco Cantarini e coordinamento dell’Ufficio sisma della Diocesi di Macerata: verrà eseguito dall’Ati composta da Paolini Simone srl ed Eures Arte.
La chiesa fu edificata in Borgo Cairoli come chiesa di San Giovanni Battista tra il 1909 e il 1913. Fu disegnata in stile romanico dall’architetto Giuseppe Rossi, autore anche dell’Immacolata in Borgo Cavour. Il presbiterio presenta affreschi di Ciro Pavisa del 1918. Nello stesso anno vi fu condotta l’immagine della Madonna del Buon Consiglio, proveniente dalla vecchia chiesa di San Giovanni Battista Decollato. «La Diocesi ringrazia l’Ufficio speciale per la ricostruzione della Regione Marche, la Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata e il Comune di Macerata per la preziosa collaborazione istituzionale e sul piano tecnico-amministrativo».
Lavori in arrivo al Sacro Cuore: 300mila euro per i danni sisma
"San Michele," Borgo San Giuliano ( le fosse)Quando ????
E allimmacolata quando?
Attendiamo con trepidazione l'apertura del cantiere al Santuario di Santa Maria delle Vergini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati