Ussita, al via la demolizione
dell’hotel in piazza

SISMA - I lavori sono iniziati oggi per l'ex hotel Ussita. La sindaca Silvia Bernardini: «Un altro nuovo inizio»

- caricamento letture

demolizione-ex-hotel-Ussita-4-e1752158232275-650x540

La demolizione dell’hotel

di Monia Orazi

Un altro tassello del futuro del turismo di Ussita sta per rinascere. È iniziata oggi la demolizione dell’ex hotel Ussita, con affaccio su piazza dei Cavallari. A dare l’annuncio la sindaca Silvia Bernardini: «Oggi sono partiti i lavori del secondo palazzo della piazza e del mitico hotel Ussita, un altro nuovo inizio». Si nota anche dalle immagini della webcam la presenza di una gigantesca benna, accompagnata dall’immancabile getto d’acqua per abbattere le polveri.

demolizione-ex-hotel-Ussita-3-e1752158264431-650x497

Al via la demolizione dell’albergo, rimasto gravemente danneggiato dal sisma del 2016, a nove anni dalle prime scosse. È una notizia positiva per il paese, che vede così completarsi l’avvio degli interventi di ricostruzione nei palazzi che circondano la centralissima piazza, con l’ultimo edificio rimasto in piedi dopo il terremoto.

È già in fase avanzata la ricostruzione di un altro edificio adiacente. Entro qualche anno, i lavori saranno completati e la piazza potrà ritrovare il suo aspetto originario.

demolizione-ex-hotel-Ussita-2-e1752158318686-650x531

L’albergo era a gestione familiare ed era un punto di riferimento per il turismo nell’area dei Sibillini, sia in questo periodo con la fioritura di Castelluccio e il richiamo delle montagne sia durante la stagione sciistica invernale.

Sabato mattina, alle 11, nel piazzale di Selvapiana, di fronte a un altro hotel in ricostruzione, il Felycita, saranno avviati i lavori di costruzione della nuova cabinovia. L’impianto permetterà di raggiungere il rifugio del Cornaccione e il canalone nella parte più alta, a 1.900 metri di quota, dove sarà possibile sciare per diversi mesi l’anno.

Un’altra struttura alberghiera ha già avviato i lavori: in totale, saranno tre le nuove strutture ricettive disponibili entro qualche anno, dando un sostegno concreto alla ripartenza turistica del comprensorio di Ussita.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X