Il consiglio comunale semideserto (Foto di Fabio Falcioni)
di Luca Patrassi
“Eravamo quattro amici al bar” è il ritornello di una celebre canzone di Gino Paoli, oggi pomeriggio alla prima chiamata della seconda giornata di seduta del Consiglio comunale si sono presentati in tre: il presidente del Consiglio comunale Francesco Luciani, il capogruppo del Pd Narciso Ricotta e il capogruppo di Forza Italia Sandro Montaguti.
“Amici per sempre”, qui si passa ai Pooh, appunto i tre consiglieri ma pochi per permettere il regolare svolgimento del Consiglio comunale che infatti al terzo appello a vuoto (sette presenti al secondo e nove al terzo) è stato rinviato a domani per la terza delle sedute che erano state convocate.
Il clima resta quello già visto ieri: sembra ci sia evidentemente qualcuno che ritiene di dover affrontare questioni interne alla maggioranza non presentandosi in Consiglio comunale. Libero ognuno di interpretare come meglio crede il mandato elettorale e liberi tutti di far rilevare ancora una volta che le sedute di Consiglio comunale hanno comunque un costo, a prescindere che ci sia o meno il numero legale.
I consiglieri che si presentano ricevono comunque il gettone di presenza, i funzionari comunali vengono retribuiti per passare ore inutilmente, poi ci sono le spese fisse iniziando dalle riprese. Per domani c’è come dire la sensazione che diversi esponenti della maggioranza non si presenteranno ancora una volta facendo saltare di nuovo la seduta per poi arrivare a venerdì prossimo in seconda convocazione quando basteranno dodici consiglieri per garantire il numero legale. Quale messaggio vogliono far passare i consiglieri assenti tra i quali spiccano diversi salviniani, nel senso di iscritti alla Lega? L’impressione è che ci sia qualche tensione interna alla Lega e nei rapporti all’interno della maggioranza che si pretende di affrontare facendo saltare i Consigli comunali. Il tempo per il sindaco Sandro Parcaroli, e per il governatore Francesco Acquaroli, di registrare la crescita dell’indice di gradimento dei cittadini nella classifica del Sole24Ore ed ecco arrivare subito il messaggio di qualche partito di maggioranza che, a distanza di cinque anni dalle scorse elezioni che ha visto Parcaroli trionfare al primo turno,forse ha dimenticato le regole base della matematica elettorale.Per andare avanti, pare di capire, bisogna cambiare musica, ”Amici mai”.
e vi siete aumentati pure lo stipendio.
Pietro Giulianelli Pietro so poveri bisogna aiutarli, mentre i ricchi come noi non hanno bisogno
Pietro Giulianelli e ancora godono dei favori de na mannica de margutti!!!
Perennemente in campagna elettorale, si credono di stare nell'olimpo, se ne sbattono dei cittadini(l'importante è il loro momento di gloria)... Una vergogna
Crescita dellindice di gradimento?????
Nella vita reale accadono cose che nessun sondaggio del Sole24Ore riuscirà mai ad individuare
Una giunta unità e coesa come questa, non si era mai vista a Macerata
Chi non si presenta senza motivazione va espulso e decurtato lo stipendio
Andate a lavorare!
Ma perché non ve ne andate tutti a casa??? Stiamo cercando nelle teche RAI per cercare di trovare qualche figura barbina all'altezza di quelle che state inanellando da qualche anno a questa parte!!!
Che vergogna
Giusto per mettere i puntini sulle i e per una forma di rispetto nei confronti degli elettori, i presenti alla seduta del Consiglio comunale di oggi erano Ricotta, Ripa, Cicarè, Cherubini, Del Gobbo, Orazi ed il sottoscritto, oltre a Montaguti per la maggioranza (che dovrebbe lei sola garantire la valida costituzione dellAssise) a cui ho fatto i complimenti per la serietà con la quale ricopre il suo ruolo da Consigliere.
Uno spettacolo indecoroso !
Che schifo
...alla frutta
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Signor Sindaco–signori assessori tutti e signori Consiglieri tutti-ricordatevi che anche un solo Euro che vi viene corrisposto per ogni seduta-proviene dalle tasche dei cittadini anche di quelli meno abbienti..e vergognatevi tutti ogni volta che leggerete il loro accredito sui vostri conti correnti…
Invito a tutti i rappresentanti del centro destra al senso di responsabilità ricordatevi che uniti si vince altrimenti si va a casa… chi vuol capire capisca !!!
Caro Luca Patrassi, noi abbiamo l’età per giudicare questo clima di stupidità che mai esisteva ai tempi della partitocrazia. Stanno facendo rimpiangere il peggiore centrosinistra che abbia avuto Macerata. La Meloni comincia a crollare da Macerata. Pii continuerà magari dalla Regione Marche. Ed infine ritornerà in borgata, come è accaduto a Salvini…
La maggioranza si ricomponga con un “l’amore non è bello se non è litigarello” di Jimmy Fontana.
Tranquilli che tanto li paghiamo noi
Se li avvertivate che c’era un’inaugurazione qualunque per far parata sicuramente erano tutti presenti