L’assessore Andrea Marchiori
«Stiamo rigenerando la città con particolare attenzione a parchi e percorsi ciclopedonali. Andiamo avanti con la realizzazione del programma votato dai maceratesi. La piscina sarà al servizio della città senza costi aggiuntivi». A dirlo è l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Marchiori che risponde alle critiche arrivate da Alberto Cicarè consigliere di Strada Comune-Potere al Popolo, Roberto Spedaletti consigliere del M5S e Andrea Maurilli di Alleanza Verdi di Sinistra. A finire nel mirino delle critiche durante la conferenza stampa di ieri sono i lavori alle piscine, quelli in via dei Velini e al sottopasso di piazza Garibaldi.
Non si è fatta attendere la replica dell’assessore: «Fa anzitutto piacere vedere tre sigle di sinistra, sedute assieme al tavolino, che dovrebbero discutere di occupazione, ambiente, difesa dei più deboli e, invece, si trastullano tentando di scovare critiche da rivolgere all’amministrazione Parcaroli. Significa che quei temi sono diventati le nostre priorità e stiamo dando risposte concrete ai maceratesi. Abbiamo portato tantissimi investimenti e lavoro a Macerata, stiamo rigenerando la città con particolare attenzione ai parchi e percorsi ciclopedonali e abbiamo messo la persona al centro con un piano di eliminazione barriere architettoniche, sensoriali e cognitive che mai prima d’ora aveva trovato attuazione in città. Per alcuni si è aperta la campagna elettorale fatta di illazioni, insinuazioni, di quel dico e non dico che fa sorgere il sospetto».
«Noi andiamo avanti con la realizzazione del programma elettorale votato dai maceratesi – ha concluso Marchiori -, a cui diciamo che dopo vent’anni di promesse noi la piscina l’abbiamo fatta veramente, è finita e non appena saranno ultimati gli allacci da parte dei gestori delle reti ed effettuati i collaudi, sarà a servizio della città, senza alcun costo aggiuntivo per il bilancio pubblico e con buona pace della sinistra unita ma, forse, senza unità».
Una citta che È UN CANTIERE A CIELO APERTO DA DUE ANNI!
Andrea Feliziani, ce ne vorranno ancora molti...purtroppo...
Scusate, martedì è il primo luglio, quindi se po scenne a Villa Potenza per la corta, giusto? O era un'altra ca....ta come tutto il resto ?
Piscine sarebbe meglio averne due...come ci sono varie palestre...almeno 2 piscine!!
Hanno (quasi ) finito con colpevole ritardo un cantiere iniziato dalla giunta, il resto della città è un disastro. Lu sindachittu continua a straparlare
Città distrutta
Giada non sono chiacchiere sono opinioni con fatti ( io posso dimostrare cio'che ho scritto) che ognuno ha diritto di esprimere e anche io sono come loro.
L'unica cosa che non rigenera è la pulizia al cimitero e gli escrementi di cani e gatti che ogni giorno aumentano sempre di più. Ma già li è il cimitero che importa tanto loro non possono protestare!!!!!
Eh ce mancava che non si terminava. Entro 6 mesi avevate annunciato l inaugurazione ,portavo cuffia occhialetti costume ,ma niente era chiuso
Anche se può sembrare un controsenso, mi sento di dire che in certi casi è meglio non fare niente (il che significa, almeno, non sprecare soldi) piuttosto che fare male qualcosa (il che significa, appunto, buttare via i soldi). Caso concreto: i lavori in Via Velini/Villa Potenza. Si stanno letteralmente buttando via i soldi per un qualcosa che, una volta ultimato (e tralascio il fatto che siamo già in ritardo con i tempi, visto quanto dichiaravano i politici ad inizio lavori), non servirà a niente. La cosa da fare era la terza corsia, ma visto che questa non ci sarà, a questo punto era meglio lasciare le cose come stavano, almeno non si sarebbero buttati via i soldi e i cittadini non avrebbero avuto i disagi che stanno avendo da più di un anno.
Sono quì solo per leggere i commenti della quercia
Quando la aprite?
Lasciate perde che con questo caldo non vale la pena. Anche perché all'altezza del ponte di Villa Potenza la piscina c'è visto che ogni volta che passi vedi ragazzini che si bagnano tranquillamente e ricorda i bei tempi di una volta quando i fatti contavano e lo "stupedo" ce n'era di meno
Parchi e percorsi ciclopedonali Marcello Spedaletti mandagli il video sullo stato di degrado, da 4 anni a questa parte, del parco delle Vergini!!
Con una cascata di soldi (da discutere anche come sono stati spesi), che ci costeranno un occhio della testa
Non avete chiuso un cantiere, avete distrutto lavori una città da 45 mila abitanti e non ne chiuderete uno prima che ve ne andiate, peró ete fatto un bel parcheggio in piazza della libertà. Per i giovani poi 0 eventi, ma ancora parlate? PAGLIACCI
ma smettila,incompetente
Qua si rosica.... bravissimo Assessore!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grande Assessore Marchiori una persona/politico che vuole veramente il bene della città.
niente.!!!!. è più forte di loro…non riescono a stare più di un giorno senza dire cavolate…Mentre intera citta’ si sta lamentando di tutto.. un giorno si e l’altro pure.. …loro se ne escono con “Stiamo rigenerando la città…”
Dopo 20 anni abbiamo fatto la piscina…..Assessore…magari avete sbagliato con l acqua..per ora la si è vista colare dentro i parcheggi..dentro il sottopasso passaggio a livello..dentro il sottopasso porta convitto ..dappertutto tranne dove doveva essere…Bartolo’…VAMOS a tutta…ahahahaha….
Stamattina apro gli occhi e leggo su CM commenti scomposti dei soliti sinistri tranquilli e’ solo un bruciorino di sedere ….con una piccola terapia passa…..
Caro assessore hai aperto cantieri a go go spesso inutili grazie al PNNR ingessando il trafficocittadino …
Non c’è nulla di cui vantarsi…ma proprio NULLA!!
Con le piscine la Macerata rigenerata potrà sorgere dalle acque bella come la Venere del Botticelli.
Se , come viene ormai affermato da molti mesi, la nuova piscina sarà finalmente completata , non possiamo non essere soddisfatti che il progetto voluto e finanziato dalla precedente amministrazione sia a disposizione della città . come direttore dei lavori l’attuale amministrazione anche in questo caso poteva fare molto meglio, ma bisogna essere indulgenti.
Egregio Assessore ma in quale città vive? Probabilmente stiamo parlando di paesi diversi, perchè nella Macerata dove abito, mi sembra che la rigenerazione sia solo un sogno. Vedo solo opere inutili terminate quali la casa del custode dei giardini Diaz, o l’installazione di capanne per la ricarica di bici elettriche, che in mancanza vengono utilizzate come parcheggio dai motoveicoli; opere inutili ancora da terminare, come il sottopasso della galleria di Fontescodella( ancora non utilizzabile) o il restauro dei ruderi della chiesa ignota ai più, sempre a Fontescodella, per non parlare di Villa Potenza.
Opere utili che invece sono interminabili , come la piscina, o il sottopasso ferroviario di via Roma, dove per inciso sono tre settimane che nessuno ci lavora. Quando parla poi di percorsi ciclopedonabili creati, si riferisce a quello di Fontescodella che inizia e finisce nel nulla, oppure al posizionamento dei cartelli dove si ricorda che nella strada possono circolare anche biciclette?
Tralasciamo poi la manutenzione del verde e dei parchi pubblici perchè altrimenti non finiremo più.
Mi sembra comunque un quadro sufficientemente avvilente , ben lontano dai toni trionfalistici che vengono usati.
Bartolò…visto che ci consigli una piccola terapia…siamo certi che tu l’hai già sperimentata … ma a te nonostante la postura prona pare non abbia funzionato..aumenta di qualche grado e magari sortirai l effetto voluto…
A parte i commenti di chi già ha fatto la terapia rettale la verità qual’e?
Siamo sicuri che l’acqua ce la mettete???