Forti raffiche di vento,
strage di alberi sulle strade:
pianta caduta davanti alla Finanza

MALTEMPO - Dalle 19,15 di oggi sono iniziate le raffiche con piante cadute a Macerata, Civitanova, sulla superstrada a Morrovalle e in diversi altri comuni. Un centinaio le richieste di soccorso giunte ai vigili del fuoco. Ad Apiro un'auto è finita fuori strada. Nel capoluogo a ottobre era già caduto un albero sulla stessa via, la rabbia del consigliere Marcolini: «Il Comune aveva detto avrebbe fatto i controlli, ci sono stati?»

- caricamento letture
Albero caduto in viale Indipendenza, a Macerata
albero-caduto-viale-indipendenza

La pianta caduta in viale Indipendenza

Albero precipita in viale Indipendenza, nel mezzo della carreggiata. E’ successo questo pomeriggio intorno alle 19 quando sul capoluogo sono cominciate fortissime raffiche di vento. Sono state un centinaio le chiamate di soccorso giunte al centralino dei vigili del fuoco che si sono immediatamente attivati per far fronte ad un maltempo che in pochi minuti è diventato emergenza.

albero-via-capuana-1-650x431

Le piante e i rami sono caduti in diversi comuni (fatto salvo l’entroterra): Macerata (oltre a viale Indipendenza una pianta è caduta nella zona della Pace), Morrovalle, Civitanoa, Mogliano, Pollenza, Montecassiano, Recanati, San Severino. I vigili del fuoco alle 21,30 avevano completato una trentina di interventi ma in coda ne restavano un’altra ottantina.

superstrada-albero-caduto-morrovalle-e1750098372285-650x614

La pianta in superstrada

Interventi dei vigili del fuoco in giro per la provincia. Ad Apiro un incidente stradale con un’auto che si è ribaltata ed è finita fuori strada. Il conducente è stato soccorso dal 118.

vento-incidente-apiro

Incidente ad Apiro

Tutto è cominciato dalle 19,15 a causa di forte vento e pioggia. Una pianta di grandi dimensioni è caduta poco dopo l’uscita di Morrovalle, sulla superstrada, in direzione monti. Traffico rallentato a causa dell’albero. A Civitanova una pianta è caduta in via Capuana.

Tornando al capoluogo e all’albero caduto in viale Indipendenza, di fronte alla sede della Guardia di finanza, interviene il consigliere comunale Alessandro Marcolini: «L’anno scorso ad ottobre è caduta una pianta a Santa Croce, sopra un’auto, grazie a Dio non c’è scappato il morto – dice il consigliere comunale -. L’amministrazione a quanto posso ricordare, era intervenuta dicendo monitoreremo, interverremo. Oggi cade una seconda pianta. Allora o nessuna verifica è stata fatta sugli alberi o sono state fatte senza quella perizia necessaria ad evitare il problema».

Sempre nel capoluogo il vento ha spostato una grande gru in corso Cavour che ha iniziato ad oscillare a diversi metri di altezza sopra la strada.

gru-corso-cavour-1

La gru in corso Cavour

gru-corso-cavour-2

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X