Consiglio “forzato” sul Bilancio
Se manca la maggioranza
Civitanova rischia il commissariamento

POLITICA - Il 30 maggio è la deadline per l'approvazione, ma il clima è in ebollizione. Il presidente del Consiglio Troiani è in ferie e Pollastrelli si è visto costretto a convocare l'assise, ma solo coi punti economici. E si sa già che alcuni consiglieri saranno assenti

- caricamento letture
consiglio-comunale-luglio-2024-civitanova-FDM-10-650x413

Il Consiglio comunale di Civitanova

di Laura Boccanera

Consiglio comunale sul bilancio di Civitanova, i retroscena dalla conferenza dei capigruppo mostrano un clima tutt’altro che disteso.

E’ arrivata oggi la convocazione del nuovo consiglio dopo che mercoledì la maggioranza non si è presentata facendo saltare il voto sull’approvazione del bilancio consuntivo 2024 e su quello dei Teatri di Civitanova.

ciarapica-crocetti-tagli-del-nastro

Il sindaco Fabrizio Ciarapica durante uno dei tanti tagli del nastro di attività commerciali

Un momento inaspettato che è stato letto come un segnale da parte di Fratelli d’Italia e della Lega verso il sindaco ormai sempre più proiettato verso la Regione. Il primo cittadino, Fabrizio Ciarapica, come traspare anche dalla sua strategia social ormai iniziata mesi fa, ha puntato tutto su inaugurazioni e visite ad attività commerciali ed aziende sperando nell’allargamento della sua platea di voti. Un protagonismo che forse è stato mal digerito dai compagni di maggioranza e i due partiti hanno fatto sentire la propria voce con l’assenza.

Sembrava tutto appianato anche perché se il bilancio non venisse approvato entro il 30 maggio il Comune rischirebbe il commissariamento.

consiglio-comunale-aprile-24-pollastrelli-civitanova-FDM-325x216

Giorgio Pollastrelli, capogruppo della Lega

E così oggi, in fretta e furia è tornata a riunirsi la conferenza dei capigruppo con però alcune anomalie. A firmare la convocazione infatti è stato il vicepresidente del consiglio comunale Giorgio Pollastrelli e non il presidente Fausto Troiani assente perché in ferie.

A dirigere l’azione pertanto è stato il segretario comunale che ha sollecitato la convocazione: la data del 30 maggio è discriminante perché qualora non venisse approvato entro questa data il comune rischia sanzioni e limitazioni importanti alla sua facoltà di spesa e di azione. Pertanto, pur in assenza di autorizzazione da parte del presidente del Consiglio, Pollastrelli, «per responsabilità», ha convocato l’assise per giovedì.

Ma non sono mancante le contestazioni: Pollastrelli infatti non si è rifiutato di portare all’attenzione dei consiglieri il bilancio, ma ha omesso dall’ordine del giorno gli altri punti che erano in quello precedente e che erano variazioni di bilancio, sulle quali, tra l’altro, la Lega non era d’accordo.

Contrari Piero Croia di Forza Italia e Paola Fontana della civica di Ciarapica, ma tant’è. Insomma il clima in vista di giovedì si accende e pare che ci saranno già alcune assenze sicure e il numero legale potrebbe essere di nuovo a rischio e all’indomani di una nuova defezione della maggioranza “la pratica” Civitanova potrebbe arrivare sul tavolo del prefetto con il rischio di commissariamento. 

Civitanova vista dal (possibile) futuro: con Ciarapica eletto in Regione Morresi sindaco ed elezioni nel 2026

A Civitanova ci riprovano: il bilancio torna in consiglio

La maggioranza diserta il Consiglio e manda un segnale al sindaco

Salta il bilancio, centrosinistra all’attacco: «Giunta alla deriva, Ciarapica si dimetta»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X