Guido Castelli, commissario sisma 2016
Approvati i progetti per le nuove caserme dei carabinieri di Ussita e Visso. Il via libera è arrivato dalla conferenza dei servizi.
Nel primo caso è previsto l’intervento di demolizione e ricostruzione della caserma del Nucleo carabinieri parco di Ussita. E’ stato approvato anche il progetto di fattibilità economica, relativo all’intervento di realizzazione della nuova caserma del reparto carabinieri Parco nazionale Monti Sibillini nel comune di Visso.
Per quanto riguarda il progetto a Ussita, il costo è di circa 3,3 milioni di euro, mentre a Visso la spesa prevista ammonta a 4,2 milioni.
«L’Arma conferma, ancora una volta, una presenza determinante nelle zone dell’Appennino centrale dove c’è sempre bisogno di quella presenza dello Stato che garantisce legalità e sicurezza – sottolinea il commissario straordinario sisma 2016, Guido Castelli – Nelle Marche ci sono 19 interventi in corso finanziati per mezzo delle ordinanze speciali del 2021 e del 2023, per un totale di circa 108 milioni di euro. Questi risultati e questa accelerazione sono frutto di un intenso lavoro sinergico che è fondamentale per la rinascita dei nostri territori e, insieme ai carabinieri e al demanio, abbiamo l’obiettivo di velocizzare i lavori per fornire strutture sicure ed efficienti agli uomini e alle donne dell’Arma».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dunque: 3.3 milioni e 4.3 milioni di Euro…. Ma quanto sono grosse queste caserme? Quanti Carabinieri saranno destinati a queste caserme? Chiedo tanto per sapere quanto costa per unità di forza dell’ordine impegnata poi nel territorio….