La chiesa dell’Immacolata
Chiesa dell’Immacolata di Macerata, approvato in Conferenza permanente l’intervento di riparazione danni e rafforzamento. Sono presenti lesioni passanti sulle murature portanti in corrispondenza delle chiavi di volta delle sei finestre archivoltate. È prevista la riparazione del danneggiamento sismico sulle murature portanti e il consolidamento delle strutture del cassettonato attraverso l’inserimento di strutture a presidio della stabilità delle stesse.
Il costo totale dell’intervento è di 1,2 milioni di euro. «Stiamo lavorando senza sosta al recupero dei nostri gioielli che fanno parte della nostra storia e della tradizione- sottolinea il Commissario alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli – Proseguiamo con determinazione su questo percorso anche grazie alla collaborazione del presidente della Regione Francesco Acquaroli, del vescovo Nazzareno Marconi, dell’Ufficio ricostruzione e del sindaco Sandro Parcaroli».
Ma non era stata fatta già manutenzione anni fa? Ma tutti sti sordi per cosa? Li sordi per sistemare la parte vecchia del cimitero quanno? Non se ne parla mai, perché?
Con 1.2 milioni ci usciva anche il monastero annesso....prezzi e lavori allucinanti oramai..per fare la casa degli attrezzi da giardino 60 Mila euro non bastano se ci sono di mezzo i soldi pubblici. É ora fatta di finirla...
Penso che intorno alle sue mura ci siano ancora resti dell'impalcatura della ristrutturazione precedente: guardate bene...( le chiese della provincia sono pozzi senza fondo!)
Simonetta Regoli condivido.
Ma non era stata restaurata quando era Don Egidio?
Io aspetto i lavori , x la chiesa delle Vergini!!
Io aspetto anche i lavori al Duomo
Per le chiese i soldi si trovano sempre.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
prima le chiese e poi le case
Per Mireia Scalvi: mi associo e rilancio, a Matelica su un immobile di vecchia data con 4 campanelli in ingresso ho visto il cartello del finanziamento che ammonta a 1.7 milioni di Euro, ma niente nessuno si scandalizza, inutile ragionarsi sopra le cose vanno bene così (per adesso).
Questo è come la pubblica amministrazione spende, immagina il resto che non vediamo…….