La maggioranza è tornata ad incontrarsi
Si fanno i conti per l’approvazione del bilancio

MACERATA - Dopo la bocciatura del centro commerciale Simonetti il centrodestra non dovrebbe avere problemi lunedì prossimo. L’unico ostacolo potrebbe arrivare dalla presenza o meno del numero legale. Restano in aperta polemica i civici di Micucci Cecchi

- caricamento letture
Parcaroli_Simonetti_Consiglio-Comunale_FF-5

Il Consiglio comunale della scorsa settimana

di Luca Patrassi

Dopo le tensioni per la bocciatura della delibera riguardante il centro commerciale Simonetti ieri sera c’è stato un incontro degli esponenti della maggioranza di centrodestra: tra i presenti il sindaco Sandro Parcaroli che non ha fatto riferimenti alla vicenda appena consumata visto che all’ordine del giorno c’era il prossimo Consiglio comunale ed in particolare il punto concernente l’approvazione del bilancio consuntivo 2024 e su questo sembra non siano annunciati “franchi tiratori”: l’unico ostacolo potrebbe arrivare dalla presenza o meno del numero legale visto che la maggioranza attualmente viaggia su livelli che non garantiscono la validità delle sedute che si ha con un minimo di 17 consiglieri. Dunque nessun ostacolo annunciato per l’approvazione del bilancio consuntivo dopo gli allarmi arrivati dalla questione Simonetti.

Un momento di polemica è arrivato con l’intervento da remoto (termine che si riferisce alla tecnologia usata e che comunque sembra in linea anche con la sua distanza dal centrodestra di governo) del coordinatore della lista civica Pensiero e Azione ed ex presidente dell’Apm Gianluca Micucci Cecchi che ha osservato come il suo movimento sarebbe stato abbandonato dal primo cittadino.

Per andare al Consiglio comunale c’è da dire che tornerà a riunirsi lunedì 26 maggio, alle ore 16. Dopo l’interrogazione sull’edificio ex Mestica in via dei Sibillini (Roberto Spedaletti e Roberto Cherubini del Movimento 5 stelle) che verrà presa in esame alle ore 15.30, il consesso cittadino è chiamato ad approvare la delibera relativa al rendiconto della gestione 2024. A seguire verranno discusse le due mozioni iscritte all’ordine del giorno dei lavori che riguardano l’attivazione di servizi alternativi gratuiti per la raccolta dei rifiuti in seguito alla chiusura dell’isola ecologica di Piediripa (Andrea Blarasin di Fratelli d’Italia) e al No ReArm (Roberto Spedaletti e Roberto Cherubini del Movimento 5 stelle).Infine il Consiglio discuterà l’ordine del giorno sul parcheggio Rampa Zara (Aldo Alessandrini di Lega Salvini Macerata e altri consiglieri di maggioranza).Nel caso in cui la seduta dovesse risultare deserta la seconda convocazione è fissata per il 29 maggio alle ore 16.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X