La presentazione del Festival dell’Europa
di Mauro Giustozzi
Una decina di eventi tra mostre, laboratori, convegni, contest, spalmati in tre giorni che avranno il clou con la presenza in città del ministro per gli Affari Europei, Tommaso Foti. E’ l’edizione 2025 della Festa dell’Europa al cui interno ci saranno anche gli Aperitivi Europei a partire dalle 18, appuntamento che calamita in città migliaia di persone facendo di Macerata l’epicentro dell’Europa dall’8 al 10 maggio.
Festa promossa dal Comune di Macerata col patrocinio di Presidenza del Consiglio dei ministri, Regione ed Unimc. Si parte l’8 maggio al teatro Lauro Rossi con L’Europa per me, incontro con Tommaso Foti, ministro per gli Affari Europei, il Pnrr e le politiche di coesione.
Durante la mattinata saranno presentati i lavori del concorso “L’Europa per me” e, successivamente, premiati i vincitori del contest. I protagonisti dell’evento saranno gli studenti degli istituti secondari di primo e secondo grado del comune di Macerata. Agli Antichi Forni, il Ministro Foti presiederà la cerimonia di inaugurazione della mostra multimediale “L’Italia in Europa, L’Europa in Italia”, promossa e realizzata dal Dipartimento per gli Affari europei della Presidenza del Consiglio dei ministri.
L’esposizione ripercorre, attraverso immagini, video e testimonianze originali, i momenti salienti dell’integrazione europea dalla Guerra Fredda ad oggi e offre l’opportunità di conoscere non solo il percorso di costruzione dell’Unione e l’azione dell’Italia, ma soprattutto il “valore aggiunto” dell’essere cittadini europei. Alla presentazione dell’appuntamento gran parte della giunta comunale e tutte le associazioni e sponsor che hanno affiancato la Festa dell’Europa ed i relativi Aperitivi europei.
«Abbiamo apportato novità importanti negli ultimi anni a questo appuntamento – ha ribadito la vice sindaca Francesca D’Alessandro – che ha proiettato la Festa dell’Europa a livello nazionale, al punto di ospitare il ministro Foti. Un segnale di attenzione della realtà locale ai valori dell’Europa e che coinvolge anche tanti giovani studenti oltre che partner di prestigio come l’Università di Macerata».
L’assessore alle Attività produttive, Laura Laviano, ha ribadito come «la festa è cambiata negli anni con l’inclusione dell’Ast Macerata per le regole legate alla sicurezza alimentare, l’evoluzione con Santa Croce che diventa un quartiere irlandese fino all’Aperitivo Macerata che ha avuto un grande rilancio sui social nel passato ed a cui quest’anno parteciperanno 16 locali: alla fine una giuria di qualità premierà il migliore».
Dal canto suo l’assessore alla Cultura, Katiuscia Cassetta, ha ricordato come le scuole siano coinvolte con 15 classi di 4 istituti ed hub culturali come la biblioteca Mozzi Borgetti e la Torre civica aperta in notturna rappresentino momenti importanti della Festa. Saranno invece 69 le attività commerciali che hanno aderito agli Aperitivi Europei 2025: tra le novità di questa edizione ci sarà anche il servizio navetta attivato il 10 maggio dalle ore 20 alle 2 con punti di raccolta dal parcheggio Eurospin di via Roma, il parcheggio Fontescodella e quello dell’Oasi, stadio Helvia Recina con successive fermate lungo le mura (Porta Mercato e ascensori di via Armaroli).
«Abbiamo iniziato lo scorso anno a coinvolgere attività non legate strettamente alla somministrazione di bevande e cibo e pure in questa edizione sono numerosi coloro che hanno voluto essere presenti allestendo vetrine a tema Europa – afferma l’assessore alle Politiche giovanili, Marco Caldarelli -. Visto il successo riscosso nella scorsa edizione dell’iniziativa proposta dagli esercenti del quartiere Santa Croce, in cui tutte le attività commerciali si sono accordate per scegliere un unico Paese da rappresentare, l’Irlanda, e organizzare attività congiunte. Sarebbe auspicabile un approccio simile in futuro anche in altre zone della città».
Se l’assessore agli Eventi, Riccardo Sacchi, ha tenuto a precisare come sia stata strategica la sinergia attuata con tanti stakeholder locali e come la festa dell’Europa si sia modificata negli ultimi anni aumentando sempre il numero delle presenze ed ampliando l’offerta per promuovere la città e l’intero territorio, il rettore John Mc Court si è detto entusiasta del quartiere irlandese che si creerà in viale Indipendenza.
«Tanti locali hanno sposato l’Irlanda per degustazioni di cibo ma io credo soprattutto di birra – ha detto il rettore – e questo non può che farmi piacere. L’ateneo ha una vocazione europea, basti pensare all’Alleanz di cui facciamo parte con altre 7 università del continente per non parlare poi dell’Erasmus. Saremo presenti negli eventi con un convegno su cittadinanza digitale e Ai».
Alle serate degli Aperitivi Europei sarà presente il Dipartimento dipendenze patologiche dell’Ast col progetto Stammi bene per un uso consapevole dell’alcool. Operatori effettueranno etilometri a chi si mette alla guida visto che, dati 2024, su 1100 controlli svolti solo il 50% delle persone controllate rientrava al di sotto dello 0,5% di alcol indicato nella legge per poter guidare un’auto. Infine è stato intitolato a Fabio Andreozzi, il titolare del Caffettone recentemente scomparso, il premio che sarà assegnato al miglior locale eletto tramite votazione attraverso una app.
Questo l’elenco delle attività commerciali che partecipano agli Aperitivi Europei e relativi abbinamenti.
Mon Amour Cafè (Germania), Crazy Burger (Spagna), Macerati – Spiriti Conviviali (Belgio), Osteria Il Quartino (Spagna), Hab (Germania), Basquiat Bistrot (Spagna), Samo fuori dal Corso (Spagna), Infusione (Turchia), Osteria Agnese (Ucraina), Fabric (Norvegia), Burning Beer & Grill (Estonia), La Botte Gaia Enoteca (Francia), Libreria Del Monte (Austria), Spritz&Chips (Paesi Bassi), Dumpling Bar Macerata (Grecia), Sugo (Germania), Civico 37 (Germania), Maia Fucina Gourmet (Austria), Fior di Grano (Polonia), Towanda (Spagna), Bar Villetti (Grecia), Bar Mercurio (Francia), Pizzeria Scalette (Germania), Il Fiore della Pizza (Francia), Friends Caffè (Portogallo), Centrale Macerata (Grecia), McFast Pizza & Burger (Belgio), Because The Night (Turchia), Bar Totò (Spagna), La Rotonda (Spagna), Signore te ne ringrazi (Grecia), Salsamenteria Gastronomica (Austria), DiGusto Macerata (Irlanda), Tabaccheria Cervigni Stefano (Irlanda), Emozioni di Repaci Anna (Irlanda), Bar Ezio (Irlanda), MaMò bar (Turchia), Carancini carni (Irlanda), Rosticceria Francesca (Irlanda), Forneria Garibaldi (Germania), Imagine di Manuela Cutrini (Irlanda), Valentino parrucchiere (Irlanda), Almalù Bar Gelateria (Irlanda), Cabaret (Malta), Bar Ginetta (Svezia), Caffè Corso (Francia), Bar Pizzeria Mistic Pizza (Irlanda), Beer Bang Macerata (Svezia), Pizzamore (Austria), Spulla (Belgio), Verde Caffe (Spagna), DiGusto Macerata (Germania), Pizzeria Ristorante Bel Mondo (Turchia), Supermercato Appignano (Irlanda), Ristorante Pizzeria Da Silvano (Germania), Segreti di stile parrucchieri (Irlanda), Cucina & Vino (Francia), Tuttincluso Impresa Sociale (Spagna), Porchetteria Centrale (Belgio), Bon Appetit – Pratica Il Gusto (Francia), L’Angolo Del Buongustaio (Belgio), Bifolchi Divini (Germania), Food Artisan (Spagna), Pub Tempo Scaduto (Spagna), 019 (Germania), Tutto Gelato (Spagna), Pizzeria Da Coso (Irlanda), Bar Pasticceria Delizie (Portogallo), Bar Pasticceria Delizie (Portogallo).
Alla Festa dell’Europa di Macerata ci sarà il ministro Tommaso Foti
Gli Aperitivi Europei, le 69 attività: Irlanda la più scelta, poi Spagna e Germania
e che c'è da festeggiare ??????' !!!!!!
Per una unione europea guerrafondaia e speriamo in declino una bella festa
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Facciamoci gli aperitivi che non pongono problemi. Prima di fare gli “europei”, facciamo gli “italiani”, dato che stiamo rivedendo la nostra “storia”, con l’Impresa dei Mille fatta dagli Inglesi con le loro “giubbe rosse” della Marina inglese, con la massoneria che l’ha organizzata, corrompendo i generali borbonici.
Adesso l’Europa la sta facendo Zelensky, con la “fonderlaien”, con la Kallas, gli Estoni con i Polacchi, i Francesi con gli Inglesi, che sconfiggeranno la Russia.
Facciamoci gli aperitivi e finiamola lì… Prima di ritornare alle visioni di un condensato psicotico di neo-nazisti, insieme ad un ARMIR di Centrodestra.
Si festeggia l’unione nazi-sovietica europea, un’organizzazione internazionale incompatibile con la vita.
Complimenti vivissimi agli organizzatori!