La superficie di cemento realizzata ai giardini Diaz nei giorni scorsi
«E’ solo la base sopra la quale verrà installato il tappeto antitrauma per i giochi per bambini». Pronta risposta da parte dell’assessore all’ambiente Paolo Renna alle titubanze di una lettrice riguardo i lavori in corso ai giardini Diaz. Lavori che, in questi giorni, mostrano appunto una vasta area cementificata sul lato sud del parco, quello dove sorgeva e sorgerà l’area giochi.
L’assessore Paolo Renna
«Vogliamo tranquillizzare la lettrice di Cronache Maceratesi – spiega Renna –, all’interno del più ampio finanziamento “Rigenerata Macerata Go Green”, l’intervento in questione riguarda un passaggio necessario per permettere poi la realizzazione di un tessuto in gomma colata e la predisposizione di un tappeto antitrauma per la tutela e la sicurezza dei bambini e per permettere l’installazione dei giochi inclusivi, che possono essere utilizzati da tutti. Per quanto riguarda il verde, all’interno dei giardini saranno piantumati 30 nuovi alberi, a testimonianza dell’attenzione di questa amministrazione al tema; alberi che sostituiranno quelli che abbiamo dovuto abbattere e che causavano un pericolo per la pubblica incolumità, come evidenziato nei giorni scorsi».
«Ancora cemento ai Giardini Diaz, ora anche nell’area giochi» (Foto)
Bene!
Il caschetto in dotazione ai bimbi è compreso? Sennò c'è lo portiamo da casa....non se sa mai dovessimo casca dai giochi
Ah allora ok!
Ma certo sul cemento poi li taglierete perché rovina il cemento ma i giardini do fatti di erba ,ma quella me sa che qualcuno se l ha fumata
30 alberi che non impediranno alle ginocchia di sbucciarsi.
Effettivamente far giocare i bambini su un prato potrebbe essere un trauma.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sinistroidi chiacchieroni !!!!
Assessore , tagliate l’erba , i giardini che create vanno curati non abbandonati al degrado.
più che go green, go home asap
go green significa che verniciano l’asfalto e il cemento di verde?
Quindi abbiamo, primi in Italia, un “umarèll” donna: mi sembra una buona notizia sul fronte delle conquiste sociali. E poi abbiamo un sacco di tecnici ed ingegneri che ci spiegano come fare per fissare in sicurezza i giochi dei bambini sull’erba e non sulla vile gettata a cui nemmeno la ripiantumazione degli alberi malati può far nulla. Questo articolo è uno spasso.
Inclusivi in che senso?
Certo che a far capire a certe illuminate menti che i giochi non possono essere fissati su un prato e che un rivestimento anti trauma è antitrauma, è un’impresa epica.
Tieni duro Paolo, non ti curar di loro e non perdere tempo a dare ovvie risposte