Corso Cairoli
Approvato il progetto esecutivo per l’illuminazione di corso Cairoli e viale Trieste. Lo rende noto il capogruppo consiliare della Lega Macerata, Aldo Alessandrini: «Sin dall’insediamento dell’amministrazione Parcaroli i negozianti, gli abitanti ed i frequentatori abituali della via avevano lamentato la scarsa illuminazione del borgo, dunque un senso di insicurezza in senso ampio, posto che i faretti posti al termine dei lampioni illuminavano esclusivamente in direzione della strada lasciando nella penombra i marciapiedi di entrambi i lati.
La proposta pervenuta anche da parte di componenti delle associazioni del quartiere era stata quella di dotare i lampioni già esistenti di faretti in direzione anche verso il marciapiede».
Il via libera al “Progetto esecutivo riqualificazione illuminotecnica corso Cairoli e vie limitrofe” è arrivato mercoledì dalla giunta, su segnalazione dello stesso Alessandrini che si è fatto portavoce delle istanze dei residenti: «L’amministrazione ha accolto le richieste nel senso indicato, su progetto esecutivo dell’ufficio Lavori Pubblici (assessore Andrea Marchiori), intervento tuttavia reso possibile esclusivamente grazie al contributo della consigliera regionale Anna Menghi, che ringrazio, la quale ha destinato la somma necessaria pari a 50mila euro al comune di Macerata finalizzandolo a tale intervento di riqualificazione».
Aldo Alessandrini, capogruppo della Lega
Al progetto si aggiungono degli interventi sull’illuminazione del tratto finale di viale Trieste. «Mentre per corso Cairoli verranno installati apparecchi aggiuntivi direttamente sui pali esistenti – continua Alessandrini -, per il tratto finale di viale Trieste (dalla piaggia della Torre a Porta Mercato) verranno installati nuovi pali compatibili con le concessioni del mercato settimanali e di nuova concezione con limitazione dell’inquinamento acustico. L’intervento di riqualificazione illuminotecnica inserendosi all’interno del contesto dei numerosi lavori di riqualificazione della città di Macerata varrà anzitutto a dare maggiore visibilità a tutti i negozi che insistono su corso Cairoli. Ricordiamo una delle principali vie d’accesso alla città, borgo commerciale particolarmente frequentato e non da ultimo principale arteria che conduce allo Sferisterio, insieme all’altra arteria di viale Trieste che verrà anch’essa dotata di nuova illuminazione nel tratto finale.
E’ inoltre noto che una maggiore illuminazione contribuisce anche alla sicurezza ed in modo significativo al decoro e al “prestigio” della città, nonché a preservare l’incolumità dei pedoni che transitano su marciapiedi. La riqualificazione illuminotecnica di corso Cairoli si aggiunge pertanto agli interventi di cui al progetto relativo al Centro Commerciale Naturale di Corso Cairoli, che ricordiamo ha ottenuto 85mila euro ed al quale vi hanno aderito 6 esercizi commerciali in partenariato con il Comune (assessore con delega attività produttive Laura Laviano) finanziato dalla Regione Marche e che vedrà dotare il borgo anche di impianti di diffusione sonora per una migliore comunicazione sia dal lato del marketing che informativo».
Solo noi di via urbino rimaniamo sempre al buio!
Bella iniziativa
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Più luci dove già ci sono ma non si aggiustano i lampioni fulminati e mancanti.
Amministrazione mitica!!!