Giancarlo Cordani
di Luca Patrassi
Uno, due. Prima l’uscita di scena dell’ex direttore generale Marco Ricci che ha preferito il Piemonte, versante Vercelli, alla sede marchigiana ed ora anche il direttore del servizio sociosanitario dell’Ast, Giancarlo Cordani è ai saluti ed anche lui “scappa” in Piemonte.
L’uscita di scena di Cordani arriva dalla determina appena pubblicata all’albo pretorio della Ast di Macerata e firmata dal direttore generale Alessandro Marini: l’interessato ha ufficializzato la decisione all’azienda e se ne andrà il primo giugno prossimo. Giancarlo Cordani, medico di Igiene e medicina preventiva, specializzato in organizzazione dei servizi ospedalieri, era arrivato a Macerata nel dicembre 2023 e in precedenza aveva ricoperto il ruolo di direttore della Uoc Qualità risk management e accreditamento aziendale della Asst Sette Laghi Varese. Cordani aveva assunto l’incarico maceratese nel dicembre del 2023. Tra gli altri incarichi svolti in precedenza la direzione sanitaria di numerose aziende sanitarie pubbliche, tra cui per citarne alcune la Asst Santi Paolo e Carlo, la Ausl di Piacenza, la azienda sanitaria Bergamo Ovest, Nord Milano, Rhodense. Numerose le pubblicazioni scientifiche e le comunicazioni a Congressi e la partecipazione a corsi di formazione organizzati da Agenas e dall’Istituto superiore di sanità. Corsi e ricorsi. Nessuna indiscrezione filtra sui motivi del recesso anticipato del dirigente, anche se qualche ipotesi circola informalmente.
Sul fronte delle determine pubblicate all’albo pretorio c’è l’incarico professionale (ottomila euro) all’avvocato Marco Bernabei per resistere al decreto ingiuntivo da 75mila euro prodotto dalla BioLab di Pesaro per la fornitura di servizi. Nuova puntata della serie legata alla unità operativa di Anatomia Patologica dell’ospedale di Macerata. Ad esito del concorso pubblico definito nel 2024, l’Ast di Macerata aveva disposto l’assunzione dell’unica candidata in graduatoria, specialista in Anatomia Patologica che aveva accettato la proposta di assunzione. Tuttavia, poco prima della presa di servizio la specialista in questione ha revocato la disponibilità all’assunzione e così la direzione aziendale ha dato mandato di procedere all’indizione di un nuovo concorso pubblico. Corsi e ricorsi. Il fronte delle uscite di scena dall’assistenza primaria: ci sono un recesso anticipato e un raggiungimento della pensione. Il recesso anticipato riguarda la dottoressa Jacqueline Cesaretti, con ambulatorio principale a Tolentino: decorrenza il prossimo primo giugno. In pensione il pediatra di libera scelta a Treia Andrea Galvagno, ultimo giorno di convenzionamento il prossimo primo maggio.
NellAst Macerata cè il fuggi fuggi .. chissà perché!?!?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Giusta domanda, che sta succedendo all’AST di Macerata? Anche qui, è un puro caso o un caso politico?