«Sindaco in campagna elettorale,
seimila euro in più per lo staff»

CIVITANOVA - Il consigliere Pd Francesco Micucci all'attacco dopo una delibera: «L’aumento, pagato con i soldi dei cittadini, anche per garantire a Ciarapica la frenetica propaganda social, a colpi di post zeppi di sue foto ad iniziative pubbliche e private, ad inaugurazioni di negozi e ristoranti, ma zero notizie di pubblica utilità»

- caricamento letture
consiglio-comunale-dicembre-2022-micucci-civitanova-FDM-11-650x433

Francesco Micucci

«Seimila euro di spese in più per pagare lo staff del sindaco Fabrizio Ciarapica, composto da tre persone assunte a tempo pieno e determinato (la durata del suo mandato amministrativo), e che dal 2022 pesa sul bilancio comunale ogni anno per 77.500 euro» dice il consigliere Francesco Micucci (Pd).

Secondo Micucci «sono appena stati deliberati altri 6mila euro come incentivo per una componente dell’ufficio di supporto, che è però prevalentemente impegnata, specie in questi giorni, a fare da megafono del sindaco che, ancora non lo dice ma anche i muri lo sanno, sarà candidato alle Regionali e ha messo in moto la campagna pubblicitaria acchiappa voti.

fabrizio_ciarapica-2-325x379

Il sindaco Fabrizio Ciarapica con ogni probabilità si candiderà per il consiglio regionale

E del resto basta guardare i suoi profili social per capire che è in atto una operazione elettorale per la quale occorrono risorse, umane e finanziarie». Micucci sottolinea che con nota dell’11 marzo «ha chiesto agli uffici comunali il via libera al “premio” per la componente dello staff, 6mila euro lordi così giustificati: 2.300 euro per lavoro straordinario, 500 euro come produttività individuale, 3.200 euro per indennità di particolari responsabilità. L’aumento, a partire da aprile, verrà erogato in dodici rate, nell’anno elettorale (le Regionali di autunno), pagato con i soldi dei cittadini anche per garantire a Ciarapica la frenetica propaganda social, a colpi di post zeppi di sue foto ad iniziative pubbliche e private, ad inaugurazioni di negozi e ristoranti, nelle case di anziani centenari, sui palchi, ma zero notizie di pubblica utilità, per esempio come quella della guardia medica che ancora una volta non verrà garantita né oggi né domani».

Ciarapica ‘mani di forbice’ Record di tagli del nastro



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X