Parcheggi, Alessandrini si smarca:
«Vengano ascoltati i residenti»

MACERATA - Polemiche sulla sosta per chi vive nel cuore della città. Il capogruppo della Lega striglia la sua maggioranza: «Serve un equilibrio, è comprensibile il disagio causato dai cantieri»

- caricamento letture
Alessandrini_Consiglio-Comunale_FF-18-e1715926083984-325x183

Aldo Alessandrini, capogruppo della Lega

di Giulia Sancricca

«Parcheggi in centro? Residenti in difficoltà, serve un compromesso». La posizione di Aldo Alessandrini, capogruppo della Lega maceratese, è l’ennesimo segnale di una maggioranza che – un po’ come per i cantieri e i posti auto – ha bisogno di un equilibrio. Dopo le polemiche di qualche settimana fa di chi vive nel cuore della città riguardo la mancanza degli stalli per la sosta dei residenti e il pressing sull’assessore leghista Andrea Marchiori, a intervenire – con non poco ritardo – è infatti la guida locale del Carroccio che difende la posizione del Consiglio di quartiere del centro e chiede al sindaco e alla giunta di trovare soluzioni adeguate. Un intervento che arriva proprio all’indomani dell’assenza della firma di Alessandrini sul documento sottoscritto da tutti i capigruppo dei partiti di centrodestra in cui viene elogiato «l’impegno di Parcaroli sul mattatoio, diversamente dalle azioni del centrosinistra».

via-armaroli-1-325x244

I lavori in via Armaroli

Allora Alessandrini parte dal Consiglio di quartiere: «È notizia recente della costituzione di comitato del centro storico – la premessa -. I residenti lamentano a ragione l’insufficienza di spazi di sosta a loro riservati e sottratti a seguito dell’installazione di cantieri relativi agli interventi di edilizia pubblica (Pnrr ed altri finanziamenti) e privata (bonus e terremoto) che si sono concentrati in questo lasso temporale nel centro storico e comunque dei lavori di manutenzione del manto stradale che si sono succeduti». Poi passa al dibattito tra cittadini e amministrazione: «Nel corso dell’incontro al quale hanno partecipato alcuni residenti, questi hanno ritenuto insufficiente quanto poi tradotto nella delibera di giunta che ha consentito l’utilizzo dei parcheggi in struttura Garibaldi e Sferisterio e l’utilizzo degli stalli blu intorno alle mura civiche, considerato che le strutture non consentono un agevole accesso al centro storico, soprattutto da parte di chi è in età avanzata e destando qualche preoccupazione in orari notturni. Complementare – aggiunge – è parsa dunque la soluzione emersa durante incontro con dirigenti del Comune e dell’Apm, parzialmente in linea con le richieste degli stessi residenti (che in verità auspicherebbero anche la chiusura della ZTL) di individuare nuovi stalli di sosta riservati ai residenti (gialli) in piazza delle Libertà e di alcuni in sostituzione di quelli blu in piazza Vittorio Veneto, i quali in totale si andrebbero ad aggiungere ai 15 già attivati in corso Matteotti. Così come altri spazi riservati ai residenti sarebbero stati individuati all’inizio ed alla fine di viale Trieste partendo da quelli vicino a Porta Montana e lasciando al centro gli spazi blu».

Alessandrini si pone quindi dalla parte dei residenti, scostandosi dalla maggioranza che vede – almeno sulla carta – il partito della Lega al suo interno e di cui il sindaco è diretta espressione. «È comprensibile e condivisibile il disagio che provano i residenti nel centro storico – dice il capogruppo del Carroccio maceratese – i quali si vedono costretti a compiere diversi giri del centro storico, non trovando liberi gli spazi di sosta blu e occupati dai cantieri quelli una volta a loro disposizione». Allora l’invito al sindaco e alla giunta di «saper raccogliere le soluzioni emerse e in linea con le richieste dei residenti, comprendendo della difficoltà comunque di poter contemperare le esigenze degli stessi con quelli della ricostruzione, delle attività commerciali e degli uffici ubicati nel centro storico» . E ancora: «È innegabile tuttavia che i residenti del centro storico non possano continuare a essere penalizzati dalla situazione contingente venutasi a creare, considerato peraltro che la presenza e la vivibilità del centro storico costituiscono un valore innegabile,  e la loro presenza va comunque tutelata perché presidio anche per la sicurezza del centro. D’altronde gli stessi residenti sono anche i primi clienti e utenti delle attività produttive e uffici del centro storico».

Chiara la posizione di Alessandrini e dell’ala del partito più vicina a lui e ad Anna Menghi che al primo cittadino: «La Lega che è partito popolare resta vicina ai residenti e sarà presente affinché le problematiche emerse vengano risolte per una migliore vivibilità del centro storico, che è anche un obbiettivo del dell’amministrazione del sindaco Sandro Parcaroli. Un ulteriore comitato – conclude – risulta costituitosi anche con riferimento alle problematiche insorte per quanto riguarda il traffico pesante su via Zorli a causa del cantiere ricostruzione che ricordiamo essere il più grande di tutto il quartiere. Anche qui auspichiamo che una soluzione vada al più presto trovata».

Nasce il comitato dei residenti di via Zorli: «Le soluzioni adottate finora sono pericolose e impraticabili»

Fdi, Fi e Udc attaccano sul mattatoio: «Carancini parla, Parcaroli risolve problemi Il disastro l’ha creato il centrosinistra»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X