
Il sindaco Giuliana Giampaoli
Il progetto di messa in sicurezza della scarpata lungo la provinciale 34 “Corridoniana”, nel tratto colpito dal dissesto nel maggio 2023, ha finalmente preso forma. Dopo l’evacuazione di alcune abitazioni a causa della frana, che era stata aggravata dalle forti piogge, la Provincia di Macerata ha completato l’analisi tecnica e ha definito un piano d’intervento finalizzato a ripristinare la sicurezza dell’area.
I lavori, che dovrebbero partire tra maggio e giugno 2025, prevedono la costruzione di una struttura di sostegno in acciaio su due livelli, ciascuno di circa tre metri. L’obiettivo è contenere il terreno e aumentare la pendenza della scarpata in maniera controllata, riducendo il rischio di nuovi cedimenti. Inoltre, sarà realizzato un sistema di gestione delle acque superficiali per evitare fenomeni di erosione e dissesto.
L’investimento complessivo per l’intervento ammonta a 180.000 euro, e l’opera è prevista per essere completata entro la fine di settembre 2025.
La sindaca di Corridonia, Giuliana Giampaoli, ha espresso soddisfazione per l’avvio dell’opera, sottolineando l’importanza di questo intervento per la sicurezza dei residenti e della viabilità: «Ringraziamo la Provincia per aver preso in carico questo intervento che riguarda una porzione della sp 34 molto transitata, assicurando non solo i fondi necessari, ma anche le risorse tecniche per la messa in sicurezza definitiva del tratto interessato alla frana del 2023».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati