“Alzheimer e altre forme di demenza:
il ruolo del caregiver”
L’incontro del Rotary Macerata

Appuntamento il 5 aprile alle 9,30 alla biblioteca comunale Mozzi Borgetti

- caricamento letture
Giorgio-Mancini-1-325x233

Il dottor Giorgio Mancini

“Alzheimer ed altre forme di demenza: il ruolo del caregiver”, questo è il titolo dell’incontro organizzato dal Rotary Club di Macerata. L’appuntamento, aperto alla cittadinanza, è il 5 aprile alle 9,30 alla sala Castiglioni della biblioteca Mozzi Borgetti. 

Dopo i saluti istituzionali di Irene Tedone, presidente del Rotary Club di Macerata, di Massimo De Liberato governatore del Rotary Distretto 2090 e del sindaco e socio Rotary Sandro Parcaroli, avrà inizio una tavola rotonda moderata dal dottor Giorgio Mancini già dirigente del reparto di Geriatria dell’ospedale di Macerata e socio del Rotary. Prenderanno parte alla discussione i relatori Massimo Casacchia professore Emerito Psichiatria all’Università di L’Aquila e socio del Rotary Club di L’Aquila, Francesca D’Alessandro vicesindaco e assessore alle Politiche Sociali, Inclusione e Pari Opportunità del Comune di Macerata, Francesco Prioglio responsabile Ambito Territoriale Sociale Marche 15 (anche lui socio del Rotary Club di Macerata), Susanna Cipollari coordinatrice Afam Alzheimer Uniti Marche, Manuela Berardinelli presidente nazionale Alzheimer Uniti Italia e Afam Alzheimer Uniti Marche.

La demenza è un problema globale in continua crescita, è una malattia che può durare molti anni mettendo a dura prova il paziente e chi se ne occupa. Un aspetto dell’incontro sarà il riconoscimento della figura del Caregiver, termine inglese che significa letteralmente ‘prestatore di cure’. Il Caregiver è la figura di riferimento per una persona non autosufficiente, spesso un famigliare o un assistente che si prende cura del malato all’interno dell’ambiente domestico. L’impegno richiesto è notevole, sia dal punto di vista fisico che emotivo. La gestione quotidiana della malattia, l’assistenza nelle attività di base, la somministrazione della terapia e il supporto psicologico, sono solo alcune delle responsabilità di chi svolge questo ruolo. L’incontro rientra nella iniziativa del Rotary nell’ambito del progetto: equità e inclusione e rappresenta un’importante occasione per informare, sensibilizzare la cittadinanza e promuovere una maggiore consapevolezza sulla Demenza e sul ruolo cruciale del Caregiver.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X