L’assessore Andrea Marchiori
«Un marciapiede rialzato rispetto allo Sferisterio? Ho qualche perplessità, ma ogni argomento può sempre essere approfondito nelle sedi opportune, in ogni caso è sempre utile porsi in ascolto».
L’assessore ai Lavori pubblici Andrea Marchiori interviene dopo la proposta del consigliere di minoranza di Strada Comune, Alberto Cicarè, di realizzare una sola corsia attorno all’Arena, in via Pantaleoni. Idea che il rappresentante dell’opposizione aveva illustrato nei giorni scorsi con tanto di rendering alla mano realizzato dallo studente di architettura, Leonardo Cicarè. «Dialogare sulla riqualificazione della città è sempre un piacere per cui proseguo volentieri quanto discusso in consiglio comunale – esordisce Marchiori -. Prima di tutto desidero esprimere un apprezzamento per lo studente Leonardo Cicarè il quale ha dimostrato anzitutto che chi ama la città mette a disposizione le proprie competenze per fare proposte, piuttosto che trovare sempre pretesti per criticare. Auguro al giovane Leonardo, futuro architetto, di coronare le proprie ambizioni».
Il rendering proposto da Cicarè
Poi entra nel merito degli interventi realizzati negli ultimi anni per favorire la mobilità: «In questi anni l’amministrazione Parcaroli ha realizzato tanti interventi – dice Marchiori -, tra loro coordinati e coerenti, per la valorizzazione delle mura urbiche, delle porte storiche e dei percorsi pedonali. L’intervento nel tratto dello Sferisterio, unito alla riqualificazione del verde, è stato particolarmente apprezzato e di ciò ne siamo contenti. Nei prossimi giorni sarà completata la pulizia delle mura, la sistemazione dell’aiuola di sinistra e l’installazione di paletti a protezione dei pedoni sul lato dell’Arena. Successivamente sarà effettuato anche un intervento di manutenzione della sede stradale». Sull’ipotesi di restringere la carreggiata e realizzare un marciapiede a una quota più elevata rispetto a quella dello Sferisterio, Marchiori dice: «Ho qualche perplessità sia di natura tecnica che estetica, ma ogni argomento può sempre essere approfondito nelle sedi opportune, in ogni caso è sempre utile porsi in ascolto».
(g. san.)
Così se si blocca una sola corsia per incidente si blocca tutta la circolazione compresi i mezzi di soccorso
Claudio Canullo cè gente che ci studia, non si chiudono corsie per bloccare la città. Buongiorno, 2025.
Ah quindi invece di fare le manutenzione delle strade di marciapiedi le fognature obblighiamo gli autisti di ogni veicolo ad andare a 30 all'ora tutti su un'unica corsia.. Ah poi voglio vedere quando c'è lo sferisterio che devono scaricare tutte le scenografie e i camion dei concerti che facciamo ora chiudiamo tutta Macerata?? Vedete di andarmene una volta per tutte chiaro..
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
pensete meno stupeto
È meglio non proporre né insistere a realizzare questo progetto.Il traffico nelle ore di punta 7.45 e 12.50 circa è intenso
dialoga dialoga
E’ ovvio in caso di necessità l’ambulanza per passare di lì diventerà eliambulanza……ma mi faccia il piacere, mi faccia!
Tra un dialogo e l’altro vorrei chiedere: che ne è della piscina e di Via De’ Velini?