Uno dei cinque fermati nel luglio scorso davanti alla stazione di Civitanova
di Laura Boccanera
Furti d’auto tra le province di Macerata e Ancona, cinque giovani di Cerignola nei guai: quattro arresti e un obbligo di firma. Sono stati individuati i responsabili di alcuni furti messi a segno fra il Maceratese e l’Anconetano grazie a un’indagine dei carabinieri basata su telecamere e impronte digitali. I militari della compagnia di Civitanova hanno arrestato quattro persone e imposto l’obbligo di firma a un quinto individuo, tutti residenti a Cerignola in provincia di Foggia, con l’accusa di aver rubato due auto nelle province di Macerata e Ancona lo scorso luglio.
L’indagine è partita la scorse state quando, durante un controllo notturno a Montecosaro, una pattuglia ha intercettato due vetture sospette, un’Audi A1 e una Ford Fiesta, che non si sono fermate all’alt. Ne è seguito un inseguimento, terminato con l’abbandono dei mezzi in aperta campagna e la fuga dei ladri a piedi. Dai successivi accertamenti, l’Audi era risultata rubata poche ore prima a Macerata, mentre la Ford, con targa e numero di telaio alterati, era stata sottratta alcune settimane prima ad Ancona.
Poche ore dopo, alla stazione ferroviaria di Civitanova i carabinieri hanno fermato cinque giovani tra i 20 e i 30 anni, già noti alle forze dell’ordine. Nei veicoli abbandonati sono stati trovati strumenti da scasso e dispositivi elettronici per forzare le auto. Inoltre, le impronte digitali raccolte a bordo sono risultate compatibili con quelle di alcuni dei fermati. Grazie alle immagini delle telecamere di sicurezza e all’analisi delle celle telefoniche, l’autorità giudiziaria ha ritenuto solide le prove raccolte, emettendo i provvedimenti cautelari.
All’alba, i carabinieri hanno eseguito gli arresti nelle abitazioni dei sospettati: quattro sono stati posti ai domiciliari, mentre per il quinto è stato disposto l’obbligo di firma. Le indagini proseguono per verificare se il gruppo sia coinvolto in altri furti avvenuti nella zona.
Furto d’auto a Macerata: cinque in fuga e una notte di caccia ai malviventi
Davvero Cerignola? Non l'avrei mai detto...
Guardando le statistiche a Cerignola 1 persona su 3 ha dei precedenti...fermare 4 persone è una goccia sul mare...
Cerignola Cerignola ti fregano pure la cariola. (Cit)
Domani liberi......
Pino Catapuma E continua a rubare.
Già liberi
Un giro a Cerignola per venditori di pezzi di ricambi usati auto no? Tutto tracciato e fatturato
Domiciliari e obbligo di firma de giorno de notte chi controlla ?
Renato Carotti di notte lavorano hanno il permesso
Domani stanno a spasso..
Sullarticolo si legge già noti alle forze dellordine. Possibile che non si riesca a fare niente già la prima volta che viene contestato un reato ? Bisogna sempre aspettare una recidiva prima di agire ? Cioè siamo il paese dei balocchi, gente con la fedina penale sporca che è ancora in libertà e commette reatiassurdo..
Mattia Piccioni guarda la mia Seat Leon è a Cerignola dal 2019, e mi auguro che non siano gli stessi che mi avevano derubato
GRAZIE INFINITE A TUTTE LE FORZE DELL'ORDINE.
Era ora e na vita che rubano le macchine!!!
GRAZIE MILLE. A TUTTE LE FORZE DELL'ORDINE
Da luglio 24 a marzo 25 avranno fatto a pezzi altre 200 auto.
E stasera a letto senza cena.... Repubblica RIDICOLA!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Cerignola se la conosci la eviti.
un ragazzino suggerisce di piazzarsi al casello di Cerignola tra mezzanotte e le sei di mattina…troppa fatica…?
Toh ?? Credevo che i carabinieri, per questi casi, facessero “spalluccee”, e invece no, si sono dati da faree !! Meno male ! Speriamo si continui così, anche per i furti a venire.