In gita da Recanati, studenti di una scuola superiore si sentono male in Campania, probabile un’intossicazione.
La disavventura – riferisce l’Ansa – coinvolge un gruppo di oltre settanta studenti recanatesi che si sono sentiti male probabilmente per una intossicazione alimentare (è servito l’intervento dell’Asl locale e dei carabinieri del Nas).
I giovani hanno visitato le Grotte di Pertosa, in provincia di Salerno e sarebbe stato lì che si sono fermati a mangiare per poi rientrare in un hotel di Capaccio Paestum. I ragazzi hanno cenato in albergo. Diversi di loro in seguito hanno manifestato i sintomi di una intossicazione, e sono stati chiamati i docenti che poi si sono rivolti ai carabinieri. Sono così scattate le indagini. Gli studenti sono stati visitati dal 118, intervento sul posto e gli operatori sanitari non hanno ritenuto necessario il ricovero in ospedale per nessuno dei ragazzi.
Il cuoco di Gubbio in trasferta.
"Adesso, con la vicenda che si è svolta in Campania, prenderà il via una vera e propria caccia al cuoco, e non solo. Si solleveranno commenti discriminatori, come se quanto descritto nell'articolo fosse un evento tanto inverosimile da sembrare impossibile che possa accadere altrove.
Vicinanza a tutti i genitori e un augurio di buon guarigione a tutti i ragazzi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
https://www.salernotoday.it/cronaca/scambio-politico-mafioso-arresti-baronissi-capaccio-torchiara-alfieri-27-marzo-2024.html.
Pura combinazione.
Stessa identica cosa successa a mio figlio l’anno scorso, gita scolastica a Napoli, hanno fatto pranzo in un ristorante consigliato da una guida di Pozzuoli e sono stati tutti male.
Fare attenzione ai prodotti di carne, verdura in offerta che stanno vicino alla scadenza, e quindi raccoamndo di prenderli freschi dal bancone, il nostro olfatto e l’unico tester per verificare la freschezza (bisogna essere allenati)
Consiglio non richiesto pranzo al sacco portato da casa.