Salvatore Alborino
Un polo chiave per la cura della trombosi venosa e dell’embolia polmonare: è il reparto di Radiologia interventistica dell’ospedale di Macerata, guidato dal primario Salvatore Alborino. Da oltre tre anni si occupa di queste due patologie ed è diventato un centro di riferimento per la cura di ambedue.
Queste problematiche cliniche sono trattate mediante interventi invasivi di trombectomia meccanica oltre alla terapia farmacologica. La struttura ospedaliera maceratese, che già vanta volumi notevoli di interventi per patologie vascolari (circa mille l’anno), è uno dei pochi ospedali in Italia dove si realizzano interventi di questo tipo che sono ancora poco diffusi sul territorio nazionale.
«Con il termine di trombo embolismo venoso si intende la combinazione di due quadri clinici spesso tra loro strettamente correlati, cioè la trombosi venosa profonda e l’embolia polmonare, che rappresentano problemi di salute importanti con esiti potenzialmente gravi» spiega il primario Salvatore Alborino.
L’Ast di Macerata si è dotata di apposito percorso diagnostico terapeutico assistenziale per il trattamento dell’embolia polmonare, una delle poche in Italia, e da febbraio questo è entrato ufficialmente in vigore a livello aziendale grazie alla collaborazione di molti reparti ospedalieri, tra i quali i Pronto soccorso e il 118.
Ieri si è svolto ad Ancona un evento scientifico, organizzato da Roberto Catalini, direttore di Medicina Interna di Macerata, e rivolto agli operatori impegnati nella diagnosi e cura del trombo embolismo venoso nella Regione. Negli ultimi anni il trattamento del Tec ha subito significativi progressi, con importanti novità che hanno migliorato l’efficacia, la sicurezza e la gestione complessiva di questa patologia.
«Ringrazio Alborino e la sua equipe perché dimostrano come nel nosocomio maceratese vi siano eccellenze di reparti, punti di riferimento per la diagnosi e cura dell’embolia polmonare e della trombosi venosa profonda – dice il dg dell’Ast di Macerata, Alessandro Marini – che elevano la qualità dei servizi sanitari offerti ai cittadini». «Il territorio maceratese vanta reparti e servizi sanitari d’eccellenza, che garantiscono prestazioni di altissimo livello ai cittadini – dice il vice presidente della Giunta e assessore alla Sanità della Regione, Filippo Saltamartini – Realtà come la Radiologia Interventistica dell’Ospedale di Macerata rappresentano un fiore all’occhiello».
Eccellenza vera!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Scusate, non sono un cultore della materia e sicuramente mi sto sbagliando, ma se si tratta di un polo di eccellenza come mai si ha l’intenzione di creare un nuovo reparto di chirurgia vascolare presso il nosocomio civitanovese ?
Bene, un reparto così valido che aspettano i dirigenti a trasferire a Civitanova?