Francesco Adornato (al centro) con il rettore John McCourt e il professor Angelo Ventrone
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha conferito a Francesco Adornato, docente ed ex rettore dell’Università di Macerata, il titolo di “Professore Emerito”.
«Si tratta – commenta il rettore John Mc Court – di un riconoscimento di prestigio per uno studioso di alto livello e un amministratore che ha segnato la storia recente del nostro Ateneo, guidandolo con determinazione e visione strategica nel difficile periodo post-sisma e durante la pandemia, nel suo ruolo di rettore dal 2016 al 2022, sempre attento alla crescita dell’Università di Macerata e alla sua proiezione internazionale».
Professore ordinario di diritto agrario e alimentare, Adornato è in quiescenza dal 1° novembre 2022. La sua attività di ricerca si è sviluppata lungo un percorso pluridecennale, caratterizzato da competenza, rigore metodologico e acutezza intellettuale. Alle numerose pubblicazioni ha affiancato un’intensa attività scientifica, partecipando come relatore a convegni e seminari e offrendo sempre un contributo originale alla discussione sui temi legati all’agricoltura.
Francesco Adornato da rettore di Unimc
La proposta di conferimento del titolo di Professore Emerito è stata avanzata dal Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali, a cui Adornato afferiva. Il riconoscimento tiene conto non solo dei suoi meriti scientifici e degli importanti ruoli istituzionali ricoperti, ma anche della particolare attenzione che ha sempre dedicato agli studenti e al loro futuro, rendendoli parte attiva dei processi di crescita dell’ateneo.
Oltre agli incarichi ricoperti all’interno dell’Università di Macerata, Adornato ha avuto un ruolo di primo piano in molte istituzioni nazionali e internazionali. Ha fatto parte della Giunta esecutiva e successivamente ricoperto il ruolo di Segretario Generale della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, è stato membro della Commissione di valutazione per l’Abilitazione Scientifica Nazionale nel settore del diritto dell’economia e dei mercati finanziari e agroalimentari, nonché dell’Osservatorio Regionale della Cultura Marche. In passato ha guidato l’Istituto nazionale di economia agraria (Inea) e ha svolto incarichi di consulenza e supporto tecnico per il Ministero delle risorse agricole e per il Ministero dell’Agricoltura e Foreste.
Secondo il regolamento, il titolo di Professore Emerito può essere conferito ai professori ordinari collocati a riposo che abbiano prestato almeno venti anni di servizio nell’Università e si siano distinti per la rilevanza delle opere, la continuità della produzione scientifica e gli incarichi di particolare prestigio ricoperti. Il professor Adornato rispecchia questi criteri, rappresentando un esempio di eccellenza accademica e istituzionale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti Professore per il conferimento del titolo che le da il giusto merito
Davvero complimenti affettuosi al Professor Adornato che conosco anche come lettore irriducibile di letteratura.
Complimenti Professore Francesco ADORNATO come ha sempre sostenuto Lei “la cultura è Umiltà”.
…..Semel Abbas, semper Abbas…..
Un riconoscimento ampiamente meritato. Complimenti al professore emerito Francesco Adornato.
Il professor Adornato è stato il rettore della mia militanza universitaria, una persona delle istituzioni che sapeva coinvolgere lo studente e che rappresentava esse con un senso del dovere ormai desueto ai più. Il dialogo, anche nelle differenze, è sempre stata la premessa fondativa del suo mandato e mi rallegro che molte delle iniziative intraprese sotto esso siano state compiute anche col supporto del rettore. Grazie al suo operato, Unimc è rimasta salda innanzi alle ricadute del sisma. Non tutti ce l’avrebbero fatta e ciò gli va riconosciuto!